(WAPA) – Nell’ambito del dibattito sull’agenda digitale europea, inizia oggi, 2 ottobre (fino al 5 ottobre) Estel Conference, la prima conferenza internazionale in Europa sul tema delle telecomunicazioni satellitari e servizi integrati per il miglioramento della qualità della vita per i cittadini europei, promossa da Ieee-Aess, l’associazione mondiale per la promozione dello sviluppo tecnologico aerospaziale e delle comunicazioni. La cerimonia di apertura si svolge alle ore 14 al Centro Congressi Roma Eventi-Fontana di Trevi in Piazza della Pilotta con i saluti del ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e del sotto-segretario del ministero dello Sviluppo Economico Massimo Vari ed alla presenza del direttore generale dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione, Mario Dal Co, di Giuliano Berretta, General Chair di Estel Conference, Marina Ruggieri, Vice-Technical Program Chair di Estel e Renato Farina, amministratore delegato Eutelsat, main sponsor della manifestazione.
Con la presenza di 250 Papers scientifici, sottoposti al vaglio del comitato tecnico e provenienti da 25 Paesi, di 60 aziende e 116 enti tra Università e centri di ricerca e di 25 personalità di altissimo profilo scientifico da tutto il mondo, Estel Conference si propone come un importante tappa dell’agenda digitale europea per lo sviluppo delle tecnologie innovative nell’ambito delle telecomunicazioni. Estel Conference è promossa in collaborazione con Esa (European Space Agency) ed Esoa (European Satellite Operators Association) e ha ricevuto l’endorsement da alto Patronato del presidente della Repubblica, Commissione europea, Agenzia per l’innovazione tecnologica, ministero dello Sviluppo Economico (dipartimento Comunicazioni), Confindustria Digitale, Confindustria Servizi innovativi e tecnologici, Regione Lazio e Comune di Roma. ()
(006)
121002142211-1146003
(World Aeronautical Press Agency – 02-Ott-2012 14:22)
(Fonte: WAPA)