Industria
20:21 – mercoledì
(WAPA) – Helibras, filiale di Eurocopter (Gruppo Eads), ha siglato ieri in occasione dell’inaugurazione del nuovo impianto di produzione di Itajubà, un contratto con la società brasiliana InbraAerospace, per la fornitura di protezioni blindate in materiali compositi destinate ad equipaggiare gli elicotteri multiruolo EC-725 delle forze armate brasiliane, che saranno assemblati nella nuova struttura di Minas Gerais.
Il nuovo accordo porta a quindici il numero di precedenti contratti con fornitori brasiliani nel quadro del programma di produzione degli EC-725 che le forze armate brasiliane utilizzeranno per differenti tipi di missioni -ricerca e soccorso in combattimento (Resco), trasporto tattico a lungo raggio, trasporto medico-sanitario, supporto logistico e operazioni navali-.
InbraAerospace è stata scelta per la fornitura di queste blindature composite al termine di una rigorosa gara internazionale, rafforzando così il ruolo di questa impresa nella sua qualità di subappaltatore dell’industria Eurocopter.
“Questa nuova selezione si basa su delle relazioni già stabili con InbraAerospace, che produce già dei sistemi di blindatura per elicotteri Ecureuil”, ha sottolineato Eduardo Mauad, vice-presidente di Helibras e responsabile della cooperazione industriale. “Per questa società (InbraAerospace, NdR,) si aprono anche nuove opportunità commerciali non solo con Helibras, ma anche con la sua società-madre Eurocopter”. Entità del Gruppo Inbrafiltro, l’azienda impiega attualmente 120 persone, ed è stata creata nel 2002 per la fabbricazione di materiali compositi aeronautici destinati sia al mercato brasiliano che internazionale.
“Questo partenariato costituisce un’opportunità eccezionale per far evolvere la nostra presenza sui mercati aeronautici” ha dichiarato da parte sua Jairo Candido, presidente di InbraAerospace. “Incluso il trasferimento di tecnologie fra Eurocopter e la nostra società, in linea con gli obiettivi contrattuali stabiliti per l’acquisizione degli EC-725 da parte del Brasile”.
Gli altri contratti siglati da Helibras in Brasile per forniture relative all’EC-725 includono Toyo Matic Aerospace, che ha già prodotto i primi manicotti per le teste dei rotori “Made in Brazil”, che saranno utilizzati su tali elicotteri; Aernnova do Brasil per le travi di coda in metallo; Turbomeca do Brasil per la fornitura dei motori; Sagem/TM per i sistemi di pilotaggio automatico; Rohde & Schwarz do Brasil per le radio; AEL Aeroeletronica per la strumentazione del cockpit; Microturbo/TM per i gruppi ausiliari di potenza; SDV Brasil per la logistica; Akaer per i servizi di ingegneria; e fornitori di apparecchiature di produzione Rcs, Gns, Unistil, Master, Itakar e Ifam.
Helibras fornirà un totale di 50 elicotteri EC-725 alle tre forze armate brasiliane, nell’ottica di un contratto di acquisizione da 1,8 miliardi di Euro risalente al 2008 siglato dal ministero della difesa brasiliano. Nel quadro dell’intesa, le macchine dovranno includere progressivamente fino almeno al 50% di contenuti fabbricati in Brasile quale compensazione industriale.
La linea di assemblaggio ultramoderna creata da Helibras ad Itajubà permetterà di produrre gli EC-725, nonché la versione civile EC-225 destinata al mercato regionale. ()
(Cla/Mos)
121003202146-1146038
(World Aeronautical Press Agency – 03-Ott-2012 20:21)
(Fonte: WAPA)