Ancora battaglia nei cieli della Sardegna tra compagnie aeree. Ryanair favorita rispetto alla concorrenza negli aeroporti sardi e nazionali? Il vettore low cost irlandese e la Sogaer, rispondono alle recenti polemiche nate dopo la richiesta di Meridiana di una “verifica dettagliata delle condizioni competitive presenti presso ogni singolo aeroporto”, e Alitalia, intanto, taglia i voli invernali tra Cagliari e Milano.
“Nessun aiuto di stato”, per Matteo Papaluca, manager di Ryanair per l’Italia. Mentre Vincenzo Mareddu, presidente della Sogaer, è sceso nel dettaglio: “Nessun incentivo – ha spiegato – è tutto molto chiaro e trasparente come dimostrano le consuete verifiche della Guardia di finanza. Quando le Fiamme gialle ci hanno chiesto i contratti di Ryanair e Easyjet, noi abbiamo depositato anche i contratti di Meridiana. E dobbiamo dire che risulta che Meridiana paga molto meno rispetto a Ryanair”. L’assessore ai Trasporti della Regione Sardegna, Christian Solinas, si è soffermato sul rapporto tra continuità territoriale e low cost: “I due sistemi – ha detto – devono essere concorrenziali, ma non conflittuali. E noi stiamo cercando di trovare un punto di equilibrio. Alitalia, intanto, sta ripensando le sue strategie. Il quadro è questo: cercheremo di mantenere stessi servizi e stessa intensità dei collegamenti. Ma c’è anche la consapevolezza che i tempi stanno cambiando”. Poche possibilità di intervenire con sanzioni alle compagnie che dovessero cambiare programmi, ma la Regione assicura: “Con i nuovi bandi – conclude Solinas – cercheremo di assicurare sistemi di controllo più severi”.
(Fonte: Unione Sarda)