This press release is not for distribution, directly or indirectly,
in or into the United States (including its territories and depen-
dencies, any State of the United States and the District of Colum-
bia). This press release does not constitute or form a part of any
offer or solicitation to purchase or subscribe for any securities of
the issuer, sea, or any of its affiliates in the United States. The
securities mentioned herein have not been, and will not be, regis-
tered under the United States Securities Act of 1933 (the “Securi-
ties Act”). Securities of the issuer, sea, or any of its affiliates
may not be offered or sold in the United States or to, or for the
SEA: L’Assemblea, in sede ordinaria e straordinaria, approva:
– Il riavvio del progetto di quotazione delle azioni ordinarie di SEA S.p.A. sul Mercato Telematico Azionario (MTA);
– L’aumento di capitale sociale propedeutico a un’Offerta Pubblica di Vendita
e Sottoscrizione e ad un collocamento privato rivolto a investitori qualificati
in Italia e istituzionali esteri contestuali all’operazione di quotazione;
– L’adozione di un nuovo testo di Statuto Sociale.
Milano, 10 ottobre 2012- L’Assemblea degli Azionisti di SEA S.p.A., riunitasi in data odierna, in prima convocazione, in sede ordinaria e straordinaria, sotto la Presidenza di Giuseppe Bonomi, ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno.
In particolare, l’Assemblea degli Azionisti ha deliberato:
1. L’approvazione della proposta di riavvio del progetto di quotazione delle azioni ordinarie di SEA S.p.A. sul Mercato Telematico Azionario (MTA) organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..
2. La proposta di modifica della delibera di aumento di capitale sociale a pagamento, scindibile e con esclusione del diritto di opzioneai sensi dell’art. 2441, 5° comma, c.c. adottata dall’Assemblea Straordinaria in data 3 maggio 2011, a servizio dell’operazione di quotazione in Borsa di SEA S.p.A. fissando in 56,3 milioni il numero massimo di azioni emittende e fissando al 31 luglio 2014 la data ultima per l’esecuzione dell’aumento di capitale in tutte le sue tranche. L’Assemblea ha altresì conferito al Consiglio di Amministrazione i poteri per dare esecuzione a detto aumento di capitale anche individuando, nel prosieguo dell’operazione di quotazione, l’esatto numero di azioni da emettere. Le azioni di nuova emissione, unitamente alle azioni che saranno poste in vendita da parte di un azionista rilevante della Società, saranno oggetto di un’Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione rivolta al pubblico in Italia (l’”Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione”) e di un contestuale collocamento privato rivolto a investitori qualificati in Italia e istituzionali esteri sia negli Stati Uniti d’America sia al di fuori degli stessi Stati Uniti d’America (con l’esclusione di Canada, Giappone e Australia), secondo quanto previsto dallo US Securities Act del 1933 e dalla relativa regolamentazione.
Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione saranno individuate diverse categorie di soggetti, tra cui i dipendenti, a cui destinare parte della stessa.
3. L’adozione di un nuovo testo di Statuto Socialeanche ai fini dell’adeguamento alle disposizioni normative e regolamentari previste per le società quotate e in vista dell’ammissione delle azioni ordinarie di SEA S.p.A. alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario (MTA) organizzato e gestito da Borsa Italiana
S.p.A..
Il Presidente di SEA, Giuseppe Bonomi ha commentato: “Con l’Assemblea odierna i
Soci hanno dato il riavvio formale al progetto di quotazione della Società. Riteniamo che ad oggi il nostro Gruppo possa contare su una maggiore solidità patrimoniale e finanziaria grazie al nuovo contratto di programma, arrivato dopo un lavoro di anni, che disciplina le tariffe per il prossimo decennio. L’operazione si pone l’obiettivo di sviluppare l’indirizzo strategico condiviso con i nostri azionisti, che mira alla creazione di valore per il sistema aeroportuale e ad aumentare la nostra capacità di business e di visibilità sul mercato nazionale ed internazionale”.
Ufficio Stampa SEA
(Fonte: Aeroporti-Italiani)