La “nuova” divisione low cost, rendono noto i vertici del Gruppo, andrà in utile a partire dal 2015
Rivoluzione Lufthansa dal 2013. Con il nuovo anno, la compagnia tedesca non opererà più collegamenti point-to-point sulle rotte europee ed interne, che saranno appannaggio di Germanwings, ad esclusione di quelle da e per gli hub di Francoforte e Monaco. I servizi della low cost verranno riposizionati come un prodotto di qualità, a prezzi ragionevoli, ma non economici, nell’ambito di un segmento a basso costo che vedrà l’upgrade della stessa Germanwings.
“Con questa mossa strategica stiamo istituendo un presupposto importante per riportare al profitto le nostre operazioni di volo in Europa – ha dichiarato Christoph Franz, chairman e ceo del Gruppo Lufthansa -. Con una brand identity più forte e un prodotto conseguente, Germanwings combinerà tutte le nostre operazioni point-to-point al di fuori dei nostri hub operando come società separata”. Tuttavia, aggiunge il manager, “al fine di raggiungere un successo duraturo, è importante che, insieme con i sindacati e rappresentanti dei lavoratori, si riesca a mantenere il rapporto costo-efficacia delle operazioni Germanwings”.
Almeno 30 velivoli che oggi sono utilizzati sulle rotte point-to-point di Lufthansa passeranno a Germanwings da gennaio 2013.
La nuova divisione low cost di Lufthansa, rendono noto i vertici del Gruppo, andrà in utile a partire dal 2015.
(Guida Viaggi)
(Fonte: Aeroporti-Italiani)