Aerospazio
12:56 – lunedì
(WAPA) – L’ultimo viaggio dello Shuttle Endeavour, le 12 miglia che separano l’aeroporto di Los Angeles dal California Science Center, è durato più del previsto: l’arrivo al museo, che sarà la nuova casa della navicella spaziale, era previsto per la serata di sabato (), ma alcuni problemi lungo il tragitto hanno fatto slittare l’ultimo “Atterraggio” a domenica mattina.
Il trasporto dell’Endeavour ha presentato alcune difficoltà, a causa di ostacoli lungo il percorso, come alcuni alberi che non potevano essere tagliati in quanto piantati in onore di Martin Luther King. Molte volte i tecnici incaricati del trasporto hanno fatto muovere lo Shuttle a pochissima distanza da edifici ed ostacoli di vario genere, ma sempre sotto strettissimo controllo: “Come abbiamo sempre detto, la sicurezza è la nostra preoccupazione principale. Era molto buio la notte scorsa, e ci sono state volte nelle quali abbiamo letteralmente avuto pochi centimetri di spazio disponibile, a volte pari alle dimensioni di una carta di credito”, ha commentato il vice-presidente del California Space Center William Harris.
Shell Amega, portavoce del museo, ha spiegato che il costo del trasporto dell’Endeavour, circa 10 milioni di dollari, è stato pagato dallo Science Center e da fondazioni private.
Adesso tutti gli Shuttle hanno una casa, dove poter essere ammirati dagli appassionati dello spazio: lo Steven F. Udvar-Hazy Center in Virginia ospita il Discovery, l’Enterprise si trova all’Intrepid Sea, Air and Space Museum, mentre l’Atlantis è rimasto al Kennedy Space Center di Cape Canaveral, Florida.
Nel video sottostante, alcune immagini dell’ultimo viaggio dell’Endeavour:
()
(0092)
121015125605-1146363
(World Aeronautical Press Agency – 15-Ott-2012 12:56)
(Fonte: WAPA)