mercoledì, 25 Ottobre, 2023
13 °c
Varese
13 ° Gio
14 ° Ven
11 ° Sab
11 ° Dom
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result

Alitalia, altri 690 esuberi Tar: no al ricorso Linate-Roma

Naviganti.org by Naviganti.org
18 Ottobre 2012
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
0
Alitalia, altri 690 esuberi Tar: no al ricorso Linate-Roma
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Paolo Stefanato – Mer, 17/10/2012 – 07:28

Le due facce dell’Alitalia. Da un lato annuncia ai sindacati 690 esuberi, sollevando un coro di indignazione da parte dei lavoratori; dall’altra mostra ottimismo sui conti e sullo sviluppo dell’attività, assicurando che già il 25 ottobre i dati trimestrali ne saranno una conferma. Ma la compagnia ha intanto dovuto incassare il «no» del Tar del Lazio, che ieri ha respinto il ricorso presentato da Alitalia contro il provvedimento con cui l’Antitrust aveva imposto di eliminare entro il 28 ottobre la posizione di monopolio sulla tratta Milano Linate-Roma. In pratica, la compagnia dovrà cedere alcuni slot sullo scalo di Forlanini.Sul nodo esuberi, ieri l’ad Andrea Ragnetti, nelle 4 ore di confronto, ha ottenuto il secco no dei sindacati alla riduzione di 300 assistenti di volo, 300 dipendenti di terra e 90 addetti alle manutenzioni. Ma quello sindacale, nonostante l’allarme, non è apparso un fronte bellicoso: già lunedì il confronto riprenderà e la discussione, a quanto si apprende, esplorerà ogni possibile alternativa ai licenziamenti; le pratiche sul lavoro si sono molto evolute in questi anni ed è possibile che si cerchi un compromesso in misure diverse, quali l’utilizzo della solidarietà, le rotazioni d’impiego o il prolungamento del contratto (già scaduto). L’importante è che eventuali misure di flessibilità diano lo stesso risultato economico, ovvero 30 milioni di riduzione di costi. Ragnetti si mostra ottimista. Se il contesto economico non aiuta il trasporto aereo, anzi, egli ha assicurato ai sindacati che la realizzazione del piano industriale al 2015, presentato in giugno, è soddisfacente. La trimestrale a settembre è prevista con un risultato operativo positivo e l’attesa è analoga per il quarto trimestre. Il risultato positivo dell’intero esercizio è rinviato a tempi migliori, si spera al 2013. L’andamento dei ricavi è così previsto: 4,2 miliardi nel 2013, 4,5 nel 2014, 4,9 nel 2015.Poiché le riduzioni dei costi non bastano, Ragnetti, la cui esperienza ha radici nel marketing, è proprio sul prodotto che sta cercando di incidere per la crescita. Lo si è visto con le nuove modalità tariffarie Milano-Roma, nel braccio di ferro con Antitrust e ferrovie sulla stessa tratta e lo si vede nelle iniziative allo studio, tutte alla ricerca di innovazione nel rapporto con la clientela. A parte l’uso aggressivo di internet (20% dei ricavi, con l’obiettivo del 30%) e dei social network, un esempio rende l’idea: nei picchi stagionali si pensa di collegare le destinazioni più alla moda (Ibiza, Rimini) con voli notturni dedicati al popolo delle discoteche, arrivo a mezzanotte, partenza alle 6 del mattino. Non vanno però dimenticate le incognite in termini di assetto finanziario. Tra pochi mesi scadranno le clausole che hanno impedito agli azionisti di vendere le proprie quote e parecchi di essi uscirebbero ben volentieri piuttosto che metter mano al portafogli per un (temuto) aumento di capitale. Air France, primo socio col 25%, potrebbe fare l’en plein.

http://www.ilgiornale.it/news/economia/alitalia-altri-690-esuberi-tar-no-ricorso-linate-roma-847378.html

Categories: Malpensa News |
Permalink


RELATED POSTS

Polonia trova partner per nuovo aeroporto

Aeroitalia: aereo dedicato al comandante Alessandro Bruni

(Fonte: Aeroporti-Italiani)

Tags: AlitaliaaltriesuberiLinateRomaricorso
ShareTweetSend

Related Posts

Guerra ucraina: militari polacchi sul confine

Polonia trova partner per nuovo aeroporto

by
25 Ottobre 2023
0

La Polonia ha selezionato un consorzio franco-australiano (Vinci Airports e Ifm Global Infrastructure Fund) come partner di investimento nel progetto...

Aeroitalia: aereo dedicato al comandante Alessandro Bruni

Aeroitalia: aereo dedicato al comandante Alessandro Bruni

by
24 Ottobre 2023
0

Oggi, 24 ottobre, si è tenuta all'aeroporto di Fiumicino, nel Terminal 5, la cerimonia di nomina del comandante Alessandro Bruni...

American Airlines Annuncia Piani Estivi per il 2023

Quali vettori aerei con più passeggeri

by
25 Ottobre 2023
0

Lo studio 2023 "Big Book of Travel Data", commissionato dal gruppo assicurativo Allianz Partners e realizzato da IdeaWorksCompany, ha messo...

Swissport impugnerà decisioni licenze servizi rampa a Fiumicino

Swissport impugnerà decisioni licenze servizi rampa a Fiumicino

by
24 Ottobre 2023
0

Swissport rende noto in un comunicato che: "È pronta a contestare la classifica e determinata a perseguire azioni legali per...

Nepal scommette su nuovi velivoli Stol

Nepal scommette su nuovi velivoli Stol

by
23 Ottobre 2023
0

La compagnia di bandiera Nepal Airlines ha lanciato una gara per trovare un produttore di aerei in grado di fornire...

Next Post
Alitalia: TAR boccia ricorso su tratta Milano-Roma

Alitalia: TAR boccia ricorso su tratta Milano-Roma

Bologna: Vueling per Barcellona da 31/3

RECOMMENDED

Guerra ucraina: militari polacchi sul confine

Polonia trova partner per nuovo aeroporto

25 Ottobre 2023
Francia: aeroporti minori in pericolo

Francia: aeroporti minori in pericolo

25 Ottobre 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori aerei di linea più recenti con cui volare nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.934)
  • Curiosità (182)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (3.018)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.