Il cda dell’Ente Nazionale Aviazione Civile ha approvato i contratti di programma per gli aeroporti di Roma (Fiumicino e Ciampino, entrambi gesti dall’omonima società ADR) e Venezia, gestita da SAVE. Si tratta dei due contratti per i quali il giorno prima era stata data garanzia di esaminare prima della delibera le obiezioni avanzate dagli operatori. Per il presidente ENAC Vito Riggio «il nuovo sistema tariffario colma un vuoto decennale, remunera costi certificati in modo oggettivo e consente di sanzionare eventuali inadempimenti». Grazie al ricorso alla legge n. 102 del 3 agosto 2009 per i sistemi aeroportuali con oltre otto milioni di passeggeri annui, i contratti potranno derogare alla legge sulla regolazione tariffaria, con possibilità dei forti aumenti avversati dagli operatori. L’iter prevede che le delibere siano esaminate dalla presidenza del Consiglio dei ministri.
Il cda ha inoltre esaminato le offerte avanzate da compagnie non meglio identificate per operare i voli in continuità territoriale per Lampedusa e Pantelleria dal 28 ottobre 2012 a fine maggio 2013. L’ENAC comunica inoltre, senza fornire dettagli, di aver approvato un provvedimento di riduzione dell’organico e il nuovo statuto dell’Enac, recependo modifiche richieste dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per adeguarlo agli interventi legislativi sopravvenuti.
(Fonte: Dedalonews)