La programmazione operativa a lungo raggio prevede voli in partenza sia da Milano Malpensa sia da Roma Fiumicino e si concentra principalmente verso alcune destinazioni dell’area Africa/Oceano Indiano tra cui Kenya (3 frequenze settimanali), Zanzibar (3 frequenze settimanali) e Mauritius (1 frequenza settimanale). Livingston raggiunge anche il Messico (Cancun) e Cuba (L’Avana e Cayo Largo).
Per quanto riguarda i collegamenti charter di corto/medio raggio operati dai cinque A320-200 in flotta (180 posti/classe unica), oltre ai collegamenti verso Egitto/Mar Rosso (Sharm-El-Sheik e Marsa Alam) e le Isole Canarie (Tenerife e Lanzarote), le novità riguardano i voli da Rimini e Verona verso Helsinki (Finlandia), Oslo (Norvegia), Stoccolma (Svezia), Copenhagen e Billund (Danimarca) che sviluppa un traffico incoming verso l’Italia. Continuano i collegamenti per le mete di turismo religioso come Francia (Lourdes) e Bosnia (Medjugorje).
E’ confermata da parte della compagnia aerea l’intenzione di continuare l’attività di linea da Rimini verso la Russia (Mosca e San Pietroburgo) e l’Ucraina (Kiev).
(Fonte: IlVolo.it)