Elicotteri
15:07 – martedì
(WAPA) – Il giudice per le indagini preliminari di Napoli parla di un “Preoccupante ricorso a pratiche corruttive” emerso dall’indagine su Finmeccanica che nella mattinata di martedì 23 ottobre 2012 ha portato all’arresto di Paolo Pozzessere, ex-direttore commerciale del Gruppo, ed all’iscrizione nel registro degli indagati dell’ex-ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola.
In particolare viene definito “Raccapricciante” l’episodio di una presunta tangente di 18 milioni di Euro versata al presidente panamense per una fornitura di elicotteri Agusta Westland da 180 milioni.
Intanto Scajola ha fatto sapere di non essere preoccupato dall’inchiesta che lo ha coinvolto: “Ho appreso adesso di questo avviso di garanzia, ribadisco che come ministro dello Sviluppo economico ho girato il mondo sempre nel rispetto delle leggi e delle regole e ho sempre svolto questi compiti alla luce del sole e in incontri ufficiali. Sono sereno e non capisco cosa ci sia dietro ma da adesso sono a disposizione dei magistrati”.
L’ex-ministro ha anche messo l’accento sui possibili risvolti negativi dal punto di vista economico per il Gruppo italiano: “Finmeccanica è un gioiello dell’impresa italiana nel mondo. Stiamo attenti a non dare l’impressione che, seppur involontariamente, stiamo aiutando imprese di altri Paesi, con qualche risvolto pericoloso per l’industria italiana a vantaggio di industrie americane o tedesche. Stiamo molto attenti”, ha dichiarato Scajola a “SkyTg24”.
Alla Borsa di Milano sono in lieve risalita le azioni del Gruppo: dopo aver toccato un minimo di 3,86 Euro alle 13:30 sono arrivate a 3,95 Euro (-2,37%). ()
(0092)
121023150752-1146636
(World Aeronautical Press Agency – 23-Ott-2012 15:07)
(Fonte: WAPA)