Aviazione civile
20:16 – martedì
(WAPA) – La Iata (International Air Transport Association) ha delineato cinque aree in cui esistono le opportunità per sviluppare ulteriormente l’aviazione nel Medio Oriente e nel Nord Africa (Mena) con i relativi benefici nelle economie della regione.
Tony Tyler, direttore generale ed amministratore delegato dell’associazione internazionale del trasporto aereo, durante l’incontro generale annuale di Aaco (Arab Air Carriers Organization) ad Algeri, ha identificato le opportunità per costruire una industria più solida nell’area Mena.
Safety (intesa come sicurezza);
Aviazione quale catalizzatore per la crescita;
Gestione del traffico aereo (Atm): il crescente traffico nella zona deve essere all’altezza con una sufficiente capacità dello spazio aereo;
Ambiente: la sostenibilità è una priorità-chiave per il settore dell’aviazione globale. Questa contribuisce per circa il 2% alle emissioni globali di carbonio.
L’industria del trasporto sta lavorando per sviluppare un consenso su una giusta ed equa soluzione globale per le Mbm (Market based measures) che dovrebbero tener vivo il procedimento Icao (International Civil Aviation Organization) in anticipo rispetto all’assemblea 2013.
L’accesso pratico all’industria è in forte contrasto con la Ue, che continua a portare avanti l’introduzione unilaterale ed extra-territoriale dell’Emissions Trading Scheme (Ems) nell’aviazione internazionale.
Nuova capacità di distribuzione: la recente approvazione di uno standard base per una nuova Ndc (New Distribution Capability) metterà in grado i vettori aerei di vendere la loro intera gamma di prodotti attraverso tutti i canali di distribuzione. ()
(006)
121106201644-1147027
(World Aeronautical Press Agency – 06-Nov-2012 20:16)
(Fonte: WAPA)