Comunicato stampa
13:07 – martedì
(WAPA) – Sac (Società aeroporto Catania) informa che nella prima giornata di trasferimento dei passeggeri da Fontanarossa a Sigonella, per i lavori straordinari di riqualificazione della pista inagibile da ieri e fino al tutto il 5 dicembre, sono emerse delle inevitabili criticità legate ad una serie di fattori.
Un’interruzione di sistema del vettore Alitalia ha causato alcuni ritardi nei primi voli del mattino che hanno avuto varie ripercussioni nel corso della giornata. Mentre il “Piano Sigonella”, elaborato da Sac in collaborazione con Enac (Ente nazionale aviazione civile), ha evidenziato delle criticità nel flusso dei pullman da per Fontanarossa e nella riconsegna bagagli. A ciò si aggiunge il fatto che, almeno nella giornata di ieri, Sac si è ritrovata a gestire due aeroporti: quello di Fontanarossa, dove sono stati operati i primi voli del mattino, e quello di Sigonella dove dalle 9 si è spostato tutto l’operativo della giornata. Una situazione complessa, quella dello “Sdoppiamento dell’aeroporto”, che ha comportato una distribuzione del personale sui due scali e l’impossibilità di trasferire ulteriori strumentazioni a Sigonella perché ancora necessarie alla funzionalità di Fontanarossa.
Nel corso del briefing pomeridiano fra Sac, Enac e tutti i player (vettori aerei, handler, addetti security, service ed Enti di Stato) – e previo il necessario confronto con l’Aeronautica militare, impegnata col personale del 41° Stormo – sono state evidenziate criticità specifiche della logistica che già da oggi vedranno una implementazione delle risorse, della comunicazione fra gli addetti e delle strumentazioni che ieri erano in parte ancora impegnate a Fontanarossa.
‘Da oggi -spiega il direttore generale Sac, Renato Serrano– tutto l’operativo ed il personale sarà spostato su Sigonella, stiamo elaborando tutte le strategie per perfezionare il sistema che, tuttavia, nonostante gli inevitabili disagi ieri ha consentito di far transitare su Catania quasi 7500 passeggeri (arrivi 3652, partenze 3706). Ce la stiamo mettendo tutta e contiamo, entro un paio di giorni, di mettere il sistema a regime”.
Piano dei voli
Si segnala che la compagnia aerea Lufthansa, inizialmente indicata operativa nei collegamenti con Monaco, ha cancellato il proprio operativo su Catania per il mese in questione. Tutti i collegamenti diretti con la Germania sono effettuati da Air Berlin. easyJet, la compagnia low-cost che collega Catania con Londra, Parigi e Ginevra ha cancellato i voli su Catania e li ha spostati su Palermo. Ai passeggeri che avevano acquistato il biglietto da/per Catania e sono stati riprotetti su Palermo easyJet omaggia un bonus di 25 Euro per coprire la trasferta in autobus da/per Catania fino allo scalo “Falcone e Borsellino”. ()
(006)
121106130756-1147003
(World Aeronautical Press Agency – 06-Nov-2012 13:07)
(Fonte: WAPA)