(WAPA) – Se non parlassimo del gravissimo disagio subito dai passeggeri del volo Alitalia con destinazione Catania -Sigonella dirottato sull’aeroporto di Palermo, ed il cui atterraggio era previsto intorno alle ore 22:45, e che invece sono riusciti ad arrivare a casa alle 4:30 di notte, ci sarebbe anche da ridere.
Come WAPA ha già riferito, secondo la società di gestione dello scalo di Fontanarossa Sac, il dirottamento sarebbe avvenuto per “La variabile connessa al traffico militare che per la sua stessa natura di missione, non può essere programmata e prevista nel piano voli”.
Quindi, il dirottamento, stando al comunicato-stampa emesso da Sac, sarebbe avvenuto a causa di priorità connesse alle superiori esigenze della Forza Armata.
Tutto bene, se non fosse per il fatto che l’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), massima autorità in materia, non abbia dichiarato che: ”La deviazione è stata una scelta finalizzata alla sicurezza del volo e dovuta a condizioni di bassa visibilità”.
Certo, per i passeggeri del volo dirottato, che sono riusciti ad arrivare a Catania solo alle 4:30 del mattino, non farà una grande differenza, ma almeno ci saremmo aspettati una maggiore trasparenza nel fornire le informazioni. ()
(0005)
121108225534-1147135
(World Aeronautical Press Agency – 08-Nov-2012 22:55)
(Fonte: WAPA)