Approfondimenti
19:24 – venerdì
(WAPA) – WAPA ha intervistato l’avvocato Pierluigi Di Palma sulle conseguenze della ratifica della Convenzione di Cape Town da parte della Ue.
L’argomento è di grandissima attualità, dati i riflessi che taluno paventava a seguito della ratifica europea della Convenzione, che sostanzialmente consente al lessor di riprendersi gli aerei se le compagnie diventano insolventi.
Nel corso dell’intervista, che vi consigliamo di vedere per intero dati i suoi contenuti di grandissimo interesse (è divisa in due parti), in sostanza l’avvocato Di Palma che è considerato uno dei massimi esperti italiani di diritto della Navigazione, oltre che essere avvocato dello Stato è stato anche direttore generale dell’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, ha dichiarato che: “L’art. 802 C.N. per come interpretato in Italia, peraltro con reiterati pareri dell’Avvocatura dello Stato, permette al gestore di rivalersi del corrispettivo del singolo volo”.
Nel corso dell’intervista inoltre, Di Palma asserisce che nonostante la Convenzione di Cape Town, in Italia c’è la possibilità di aggredire il debitore anche nel bene mobile, anche cioè se l’aereo è in leasing.
Sotto, la prima parte della video-intervista:
()
(0005)
121109192421-1147194
(World Aeronautical Press Agency – 09-Nov-2012 19:24)
(Fonte: WAPA)