Lunedì, 12 novembre 2012 – 14:16:00
“Un sistema aeroportuale competitivo, nell’interesse delle nostre imprese, dei consumatori e dei milioni di visitatori, è un tassello irrinunciabile anche in vista di Expo. E oggi rilanciare le nostre vie aeree significa soprattutto liberarsi dalla morsa di Alitalia” così Stefano Maullu, consigliere regionale lombardo e promotore dell’incontro che si terrà alle 18 a Palazzo Pirelli sul tema.
“E’ chiaro a tutti che dobbiamo spingere per trovare nuovi player per Malpensa” ha spiegato Maullu, “una grande opera che è costata più di un miliardo di Euro ai contribuenti ma che in dodici anni ha visto addirittura diminuire il traffico passeggeri. Col risultato che di quella che doveva essere la principale via d’accesso del Paese restano solo poco sviluppo, strutture e collegamenti sottoutilizzati”.
“Resta l’unica strada percorribile: liberare l’hub dalla stretta mortale di Alitalia e aprire gli slot a nuovi vettori, in regime di effettiva concorrenza e di massima trasparenza. Non possiamo più tollerare che lo Stato accordi benefici incredibili all’ex compagnia di bandiera, che ora è a tutti gli effetti un operatore privato e deve misurarsi con il mercato”.
“Ben venga salvaguardare il ruolo di Linate, che ha una funzione diversa di city airport. Ma ricordiamoci che c’è un’area vasta di quindici milioni di abitanti, che produce il 30% del Pil, e che necessita di una porta sul mondo” ha concluso Maullu.
http://affaritaliani.libero.it/milano/via-alitalia-dai-cieli-del-nord-121112.html
(Fonte: Aeroporti-Italiani)