Aeroporti
14:24 – venerdì
(WAPA) – Lo sciopero dei dipendenti delle ditte che si occupano della pulizia nell’aeroporto di Roma-Fiumicino, insieme a quelli del Trolley Service, licenziati alcune settimane fa, sta causando fortissimi disagi nel più trafficato scalo italiano: in molte zone i rifiuti hanno letteralmente invaso l’impianto. Vengono garantiti solamente i servizi minimi, ed i monitor dell’aeroporto avvertono i passeggeri che potrebbero verificarsi “Possibili disagi a causa dell’agitazione degli addetti delle società delle pulizie”. Al momento non sono comunque segnalati problemi nella regolare attività dell’aeroporto.
I lavoratori dello scalo stanno inscenando una protesta incatenandosi alla balaustra dei canali d’ingresso ai varchi di controllo per la sicurezza nella sala partenze del Terminal 1. La loro astensione dal lavoro sta producendo effetti nefasti a livello, per così dire, sia igienico che di decoro: i pavimenti dei terminal sono cosparsi di rifiuti, ed i water nei bagni dell’aerostazione, utilizzati come cestini, traboccano di immondizia.
Proprio in queste ore i manifestanti, che oggi hanno avuto modo di parlare con la segretaria della Cgil Susanna Camusso, hanno incassato la solidarietà dell’ex-ministro degli Esteri Franco Frattini, che sulla propria pagina Facebook ha scritto: “Un eccidio! Stanno lì incatenati da due settimane per protestare pacificamente contro un licenziamento ingiusto e nessuno se li fila. Ieri sono stati definitivamente licenziati senza avere uno straccio di trattativa o possibilità di trovare un’altra soluzione. Sono per lo più padri di famiglia, buttati in mezzo ad una strada in un momento di crisi ed esposti all’indifferenza dei media e di chi se ne dovrebbe occupare”. ()
(0092)
121116142420-1147413
(World Aeronautical Press Agency – 16-Nov-2012 14:24)
(Fonte: WAPA)