Le Associazioni dei Consumatori Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori e Movimento Consumatori hanno inoltrato al Ministero degli Affari Regionali, del Turismo e dello Sport una proposta per la costituzione di un “nuovo” Fondo di Garanzia che tuteli i viaggiatori nei casi di fallimento di tour operator e di insolvenza delle compagnie aeree. L’attuale Fondo, previsto dal Codice del Turismo si sta dimostrando del tutto inefficace, poiché a fronte di una cessazione repentina delle operazioni lascia i passeggeri italiani privi di qualsiasi protezione.
Le Associazioni hanno proposto la costituzione un Fondo, a carico di compagnie aeree, oltre che dei tour operator, che possa invece garantire la totale copertura o riprotezione in caso di insolvenza, fallimento, rimpatrio di emergenza. Precisiamo che l’inclusione nella copertura non solo dei turisti che hanno acquistato pacchetti di viaggio, ma anche di coloro i quali hanno comprato solo un biglietto aereo, costituirebbe un notevole passo avanti nella tutela dei consumatori.
Sarebbe inoltre opportuno cogliere l’occasione per riformare anche il sistema di amministrazione del Fondo – che attualmente risulta eccessivamente complesso e farraginoso – istituendo prima di tutto un Comitato unico di gestione.
La necessità di provvedimenti in materia è stata evidenziata anche dal Parlamento Europeo che, ritenendo insufficienti gli attuali strumenti di tutela, ha esortato la Commissione UE ad elaborare una proposta legislativa al riguardo.