L’Agenzia Nazionale Sicurezza Volo (ANSV) ed ENAV spa hanno rinnovato per il biennio 2013-2014 il protocollo tecnico d’intesa che definisce le modalità di segnalazione all’ANSV degli eventi di interesse per la sicurezza del volo, le procedure di interfaccia tra i due soggetti ed il reciproco scambio di informazioni d’interesse per la sicurezza del volo. «Il Protocollo in essere con l’ENAV S.p.A.» dichiara in una nota il presidente ANSV Bruno Franchi «è di fondamentale importanza per l’ANSV per venire tempestivamente a conoscenza degli eventi di interesse per la sicurezza del volo ed assumere conseguentemente le decisioni di competenza. Rappresenta inoltre uno strumento efficace per contribuire al miglioramento dei livelli di sicurezza del volo e conferma il positivo rapporto di collaborazione istituzionale da anni esistente tra ANSV ed ENAV S.p.A.». Secondo l’amministratore unico ENAV Massimo Garbini «in una prospettiva di crescita e consolidamento di ENAV nel panorama nazionale ed internazionale, il rapporto di collaborazione da anni attivato con l’ANSV costituisce un fondamentale sostegno e facilitazione alla prevenzione applicata alla sicurezza del volo, in particolare nel dominio dell’aviazione civile, sulla base di una consapevole cultura della trasparenza e della sicurezza». L’accordo originale era stato sottoscritto il 3 agosto 2010.
Pilota ha un malore durante il volo, un passeggero lo sostituisce: era un comandante di un’altra compagnia
Un pilota ha accusato un malore durante un volo di mercoledì interno agli Usa della Southwest Airlines, decollato da Las...