è tenuta ieri pomeriggio presso l’aeroporto Mario Mameli di Cagliari.
Lo scenario dell’esercitazione prevedeva un ipotetico incidente aereo sulla pista e l’intervento dei soccorritori
per un aeromobile ATR 42 che, durante la corsa di decollo, riportava un principio di
incendio del motore destro e la propagazione dello stesso alla fusoliera.
Nella simulazione erano 23 le persone a bordo: 5 gli illesi, 8 i feriti e 10 i passeggeri con
problemi respiratori a causa delle esalazioni di fumo.
del Fuoco, Croce Rossa, Centrale Operativa del 118, Polizia di Frontiera, Guardia di
Finanza, Sogaerdyn, Sogaer Security e SOGAER.
impegnati sul campo con il coordinamento del gestore aeroportuale.
L’esercitazione aveva lo scopo di mettere alla prova uomini, mezzi e procedure per
saggiare la funzionalità del Piano, individuare eventuali criticità e per adottare i
conseguenti correttivi finalizzati al miglioramento della capacità di intervento in caso di
necessità reale.
sistematicamente secondo quanto disposto dalla circolare ENAC APT18A e dalla normativa
internazionale di riferimento. In particolare, questa e le altre esercitazioni previste secondo una precisa tempistica,
aumentano la familiarità degli operatori aeroportuali con le procedure d’emergenza e
consentono di esaminare se quanto predisposto è attuabile ed efficace in situazioni
critiche.
aeroportuali per le eventuali azioni correttive, la macchina aeroportuale ha reagito con
rapidità ed efficienza mettendo in pratica efficacemente le procedure del piano.