Sicurezza
18:34 – mercoledì
(WAPA) – Sono stati pubblicati i risultati del lavoro svolto dall’Acc (Accident and Incident Investigation Expert Group) di Ecac (European Civil Aviation Conference) sulle speciali sfide che gli investigatori affrontano quando un incidente comporta la perdita dell’aereo in acqua. E’ disponibile quindi la “Guidance on the Underwater Location and Recovery of Aircraft Wreckage and Flight Recorders”.
La guida che riflette tra l’altro i resoconti ottenuti da due workshop che hanno coinvolto dal vivo esercitazioni in mare, ed hanno affrontato le tematiche peculiari di un luogo sott’acqua e delle operazioni di recupero, incluse esperienza, procedure ed equipaggiamento necessari per preparare una risposta efficace a tale tipo di incidente. Rappresenta una preziosa aggiunta disponibile su questo aspetto dell’inchiesta su incidente aereo e sarà di interesse per tutti coloro che potrebbero in ogni momento trovarsi ad affrontare con il compito di investigare la perdita di un aeromobile in queste circostanze.
E’ stata solo una sfortunata coincidenza il fatto che il primo workshop di Acc su queste tematiche si era svolto a distanza di pochi giorni dopo la tragica perdita nel mezzo dell’Oceano Atlantico del volo 447 Air France. Il Bea (Bureau d’Enquêtes et d’Analyses pour la sécurité de l’aviation civile, Organismo per le inchieste ed analisi per la sicurezza dell’aviazione civile) francese è stato particolarmente attivo nel fornire il proprio supporto per la preparazione di questa guida, che comprende una ampia esperienza ottenuta durante la propria inchiesta di quell’incidente (vedi WAPA).
E’ possibile visualizzare la versione integrale in inglese (24 pagine) nella sezione “Speciali” in alto a sinistra dell’home-page italiana di WAPA. ()
(006)
121128183421-1147762
(World Aeronautical Press Agency – 28-Nov-2012 18:34)
(Fonte: WAPA)