Aviazione civile
12:13 – mercoledì
(WAPA) – Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha firmato la legge che prevede che le linee aeree americane non debbano pagare le sanzioni previste in caso di infrazione all’Emissions Trading Scheme (o System, Ets) dell’Unione europea: il documento era stato approvato dalla camera dei rappresentanti il 14 novembre scorso ().
Il provvedimento, nonostante un largo consenso, è stato comunque criticato da molti in quanto arriva dopo che Bruxelles ha deciso di bloccare l’introduzione dell’Ets, per cercare di raggiungere un accordo globale ().
“L’amministrazione Obama -ha affermato il portavoce della Casa Bianca Clark Stevens– è fermamente impegnata nella riduzione del dannoso inquinamento da carbone nel settore del trasporto aereo civile sia a livello nazionale che internazionale ma, come abbiamo affermato in molte occasioni, l’applicazione dell’Ets dell’Unione europea a compagnie non Ue è il modo sbagliato per raggiungere questo obiettivo”. Stevens ha aggiunto che l’amministrazione Obama è orientata ad un approccio globale per la riduzione delle emissioni degli aertei, con un sistema gestito dall’organizzazione internazionale dell’aviazione civile (Icao).
Il commissario europeo per i cambiamenti climatici Connie Hedegaard ha criticato il comportamento del presidente degli Stati Uniti tramite la propria pagina Twitter: “Ets per l’aviazione: fino a questo momento le politiche del rieletto presidente Obama sembrano ESATTAMENTE (maiuscolo suo, NdR) le stesse del primo mandato. Mi chiedo quando vedremo l’annunciato cambiamento”.
Per un approfondimento sulla vicenda dell’Ets e della sua posticipazione, leggi WAPA 1, 2, 3 e 4. ()
(0092)
121128121335-1147740
(World Aeronautical Press Agency – 28-Nov-2012 12:13)
(Fonte: WAPA)