Airbus ha ottenuto la certificazione per le Sharklets sull’A320 con motori CFM. Questa certificazione ricevuta da parte dell’autorità europea (EASA) sarà seguita molto presto da quella della FAA statunitense. Tom Williams, Executive Vice President of Programmes Airbus, ha detto: “La certificazione delle Sharklets è una pietra miliare che apre la strada per le compagnie aeree ad un risparmio di carburante di circa il quattro per cento. E’ meglio di quanto avevamo previsto”.
Per la campagna di prove volo, velivoli della famiglia A320 con motori sia CFM56 che V2500 hanno recentemente volato con le Sharklets. Una volta completati, questi test rappresenteranno circa 600 ore di volo sviluppate su 9-10 mesi. La certificazione delle restanti varianti aeromobile / motore con Sharklets seguirà quindi nei prossimi mesi. Entro la fine del 2012, Air Asia sarà la prima compagnia aerea a prendere in consegna l’A320 dotato di Sharklets.
A causa della domanda molto forte da parte dei clienti per i velivoli dotati di questi dispositivi, tutte le FAL Airbus per velivoli single-aisle saranno impegnate nella costruzione di aeromobili della Famiglia A320 con Sharklets. Queste FAL si trovano a Tolosa, Amburgo e Tianjin, e saranno presto seguite da una ulteriore FAL A320 in Alabama, USA.
Le Sharklets sono realizzate con materiali compositi e hanno un’altezza di 2,4 metri di altezza: riducono i consumi e le emissioni, migliorando l’aerodinamica del velivolo. Inoltre, le Sharklets incrementano il range di circa 100 nm e permettono anche un aumento del payload fino a 450 kg. Le Sharklets sono opzionali sugli aerei di nuova costruzione, e sono di serie sulla Famiglia A320neo.
(Ufficio Stampa Airbus)





