Costi amministrativi alle stelle per i passeggeri Ryanair. La compagnia low cost ha annunciato che, al fine di conformarsi al recente regolamento dell’Office of Fair Trading del Regno Unito sulle commissioni delle carte di credito, introdurrà un costo amministrativo della carta di credito del 2% su tutte le nuove prenotazioni effettuate con carta di credito a partire dal 30 novembre, per coprire i relativi costi di pagamento. Per evitare la tassa il vettore segnala la possibilità di utilizzare carte di debito (inclusa la Ryanair Cash Passport ) e le carte tedesche Elv. Inoltre, il costo amministrativo di 6 euro, “che copre i costi associati al sito web di Ryanair” si applicherà a tutte le nuove prenotazioni effettuate a partire dal 30 novembre, fatta eccezione per le prenotazioni effettuate utilizzando Ryanair Cash Passport in Irlanda, Germania e Spagna, dove i costi amministrativi possono essere evitati rispettivamente fino al 1° febbraio, al 15 febbraio e al 21 marzo 2013.
HOKKAIDO: L’ISOLA GIAPPONESE PREMIATA DA BEST IN TRAVEL COME META SOSTENIBILE PER ECCELLENZA
Il Giappone è presente anche nella pubblicazione 2024 che porta la firma di Lonely Planet. Quest’anno brilla la regione dello...