Il 28 novembre un pilota del Boeing 737 EI-DYM di Ryanair in volo tra Orio al Serio e Billund, in Danimarca, ha subìto un’incapacità fisica per pochi minuti mentre l’aereo era in crociera «in prossimità del punto TAGIP» nello spazio aereo controllato da Padova ACC. L’episodio – del quale si apprende oggi dall’apertura di un’inchiesta tecnica da parte dell’Agenzia Nazionale Sicurezza Volo in quanto «inconveniente grave espressamente contemplato dal regolamento UE n. 996/2010» – si è risolto «senza ulteriori conseguenze». «Dopo aver acquisito la documentazione necessaria alla corretta classificazione dell’evento e verificata la sussistenza dei requisiti oggettivi previsti dalla legge», l’ANSV ha aperto un’inchiesta per inconveniente grave anche sull’atterraggio dell’Airbus A320 EI-DSE di Alitalia a Palermo il 17 luglio scorso. In quel caso – riassume l’ANSV sul proprio sito -l’EI-DSE era stato costretto prima a ritardare l’atterraggio perché un’altra emergenza aveva comportato la temporanea chiusura dello scalo e poi ad atterrare dopo aver dichiarato emergenza in relazione al carburante.
Pilota ha un malore durante il volo, un passeggero lo sostituisce: era un comandante di un’altra compagnia
Un pilota ha accusato un malore durante un volo di mercoledì interno agli Usa della Southwest Airlines, decollato da Las...