La registrazione del decreto da parte della Corte dei Conti e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale sono attese per i prossimi giorni.
"Anche l’aeroporto di Catania," spiega un comunicato della SAC, "quindi avrà dal 2013 tariffe correlate ai costi realmente sostenuti e, soprattutto, adeguate a sostenere gli investimenti che la SAC, dovrà realizzare nel periodo del piano quadriennale degli investimenti. Investimenti interamente autofinanziati dalla SAC, già in parte realizzati – come l’intervento di riqualificazione dell’Air Side, fra cui il rifacimento della pista di volo inaugurata lo scorso 5 dicembre – e destinati a migliorare le infrastrutture di Fontanarossa per aumentare i servizi ai passeggeri e alle compagnie."
Tra le opere previste anche la riqualificazione della vecchia aerostazione Morandi e la realizzazione di nuovi parcheggi tra cui il multipiano nell’area del terreno comunale dove oggi ha sede il campetto di calcio Fontanarossa, definitivamente sgomberato dalla comunità di famiglie rom. E ancora la sopraelevazione del parcheggio a lunga sosta già oggi operativo e denominato P4.
(Fonte: IlVolo.it)