Mobilità per 76 piloti e 40 assistenti di volo: è questa la prima certezza del ridimensionamento di Air Dolomiti decisa da Deutsche Lufthansa di fronte alla crisi e alla concorrenza delle compagnie low cost. La decisione di ridurre la pluripremiata compagnia regionale alla sola linea Embraer 195 a getto, rinunciando agli attuali undici turboelica ATR 72, segna un ulteriore passo nella ritirata di Lufthansa dal mercato italiano. All’indomani della rinuncia di Alitalia-CAI a operare su Malpensa, la compagnia tedesca aveva dato vita a una controllata specifica, Lufthansa Italia, la cui avventura si è però conclusa a fine ottobre 2011 con l’unica nota positiva del riassorbimento dei piloti in grado di dimostrare un’adeguata conoscenza della lingua tedesca. Lufthansa non ha comunque preso alcun impegno a mantenere in vita a tempo indeterminato Air Dolomiti. «Non abbiamo affrontato questo ?tema ma ci siamo concentrati sulle misure per l’immediato», si è limitato a dire giorni fa Christopher Franz, presidente del comitato esecutivo della compagnia tedesca.
(Fonte: Dedalonews)