Economia e finanza
11:39 – martedì
(WAPA) – Da quando il governo indiano ha autorizzato gli investimenti dei vettori aerei esteri nelle compagnie locali, con quote fino al 49%, Etihad Airways ha mostrato interesse ad entrare nel mercato del Paese asiatico. Nei giorni scorsi erano trapelate indiscrezioni sul fatto che la compagnia di Abu Dhabi sarebbe vicina ad acquisire il 24% di Jet Airways (), per un importo intorno ai 16 miliardi di rupie (223 milioni di Euro), un prezzo che implicherebbe una valutazione della seconda più grande compagnia indiana intorno ai 66 miliardi di rupie (circa 921 milioni di Euro).
Secondo un report del quotidiano “Mumbai Mirror”, Etihad starebbe mostrando interesse anche per un’altra compagnia, che negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di sé, ma non certo per gli eccellenti risultati operativi, ma perché impegnata in una lotta per sopravvivere alle difficoltà economiche: Kingfisher Airlines. Secondo il giornale la linea aerea di Abu Dhabi acquisirebbe inizialmente una quota del 30% a dicembre, ed un’ulteriore quota del 18% ad agosto 2013, per una cifra complessiva di circa 30 miliardi di rupie (426 milioni di Euro). L’annuncio formale potrebbe arrivare il 18 dicembre, ossia nel giorno del compleanno di del presidente di Kingfisher Vijay Mallya.
Etihad Airways ha cominciato le proprie operazioni nel 2003, e nel 2011 ha trasportato 8,3 milioni di passeggeri. Dal suo hub all’aeroporto di Abu Dhabi, la compagnia serve 86 destinazioni passeggeri e cargo in Medio Oriente, Africa, Europa, Asia, Australia e Nord America, grazie ad una flotta di 68 aerei, con ulteriori 96 in ordine. Etihad detiene quote in varie altre compagnie, come airberlin (29,21%), Air Seychelles (40%), Aer Lingus (2.987%) e Virgin Australia (10%).
Kingfisher Airlines era il secondo operatore per il mercato interno dell’India fino all’inizio dei problemi economici, nel dicembre 2011, che hanno portato ad un drastico ridimensionamento della flotta da 63 a 12 aerei. Per un approfondimento sulla crisi del vettore indiano, vedi WAPA 1, 2, 3 e 4. ()
(0092)
121211113902-1148124
(World Aeronautical Press Agency – 11-Dic-2012 11:39)
(Fonte: WAPA)