Boeing e BMW Group hanno firmato un accordo di collaborazione per partecipare alla ricerca comune sul riciclaggio della fibra di carbonio, e condividere la conoscenza sui materiali in fibra di carbonio e la loro produzione. Boeing e BMW sono entrambi pionieristici nell’uso della fibra di carbonio nei loro prodotti: il 787 Dreamliner è costituito per il 50 per cento di materiale in fibra di carbonio, mentre BMW introdurrà due veicoli con abitacoli in fibra di carbonio nel 2013. Il riciclaggio del materiale composito è quindi fondamentale per entrambe le società.
Come parte dell’accordo di collaborazione, Boeing e BMW Group condivideranno simulazioni di processi per la produzione di fibra di carbonio e idee per l’automazione della produzione. BMW ha aperto uno stabilimento a Moses Lake, nello stato di Washington, nel 2011, che fornirà le parti in fibra di carbonio per i modelli i3 e i8. Entrambi i nuovi modelli saranno assemblati a Leipzig, in Germania. L’accordo di collaborazione tra Boeing e BMW Group è il primo nella storia delle due società. BMW Group è composto da BMW, Mini, Husqvarna Motorcycles e Rolls-Royce Automobiles.
(Ufficio Stampa Boeing)





