(WAPA) – L’amministratore delegato di Airbus Fabrice Bregier ha rilasciato un’intervista al quotidiano francese “Les Echos”, nella quale ha parlato della tabella di marcia nello sviluppo dell’A-350XWB, dei risultati del 2012 e dei livelli di produzione.
Secondo Bregier l’obiettivo di effettuare il primo volo del nuovo aereo a lungo raggio dell’azienda di Tolosa a metà 2013 è “Non facile, ma raggiungibile”: l’aeromobile, secondo quanto riferito dall’ad, è già assemblato ed al momento sono in corso i test sui motori Rolls-Royce Trent XWB, con una tabella di marcia “Piuttosto ristretta”. Ci sono quindi poche possibilità di vedere l’A-350 volare al “Paris Air Show”, in programma all’aeroporto di Le Bourget tra il 17 ed il 23 giugno 2013. “La nostra preoccupazione [riguardo l’A-350] non è aumentare gli ordini ma rispettare la tabella di marcia”, ha affermato l’ad.
Bregier ha aggiunto che la produzione dell’A-330 sarà aumentata dagli attuali 9,5 aerei al mese sino a 10 nel 2013, e che per l’anno in corso verranno effettuate circa 580 consegne, ossia 10 in più delle 570 inizialmente previste.
L’A-350XWB (che sta per Extra Wide Body) è il nuovo aereo a lungo raggio sviluppato da Airbus, ed il primo aeromobile costruito dall’azienda di Tolosa ad avere sia la fusoliera che le strutture delle ali costituite principalmente da un polimero in fibra rinforzata di carbonio. L’aereo avrà una capacità fino a 350 passeggeri in configurazione a tre classi, a seconda della variante. L’azienda ha attualmente 562 ordini per il modello, 365 dei quali per la variante /900. Il cliente di lancio sarà Qatar Airways, che è anche il più grande cliente per il modello, con un ordine per 80 aerei. ()
(0092)
121217114407-1148315
(World Aeronautical Press Agency – 17-Dic-2012 11:44)
(Fonte: WAPA)