Economia e finanza
13:10 – mercoledì
(WAPA) – In seguito alle recenti negoziazioni condotte da fastjet ()per l’acquisto di 1time, il vettore aereo low-cost sudafricano andata in bancarotta il mese scorso (), la nuova compagnia africana creata da Sir Stelios Haji-Ioannou, conosciuto nel settore soprattutto per aver fondato easyJet, ha annunciato di aver siglato un accordo di opzione per acquistare l’intero pacchetto azionario della fallita compagnia dalla società madre 1time Holdings Limited per 1 rand sudafricano, ossia poco meno di 9 centesimi di Euro.
Perché questa opzione possa essere esercitata,l’accordo è soggetto a svariate condizioni, incluse varie approvazioni che dovranno essere accordate: quella delle autorità regolatorie del Sudafrica e del Regno Unito, degli azionisti di Lonrho plc, che detiene la quota principale di fastjet e degli azionisti di 1time Holdings Limited. Sarà inoltre necessario trovare un accordo con i creditori della defunta compagnia, tramite uno schema di intesa che verrà definito per via giudiziaria.
Acquisendo le azioni, fastjet guadagnerebbe il diritto di operare servizi aerei in Sudafrica, La compagnia acquisirebbe tre aerei dei dodici che facevano parte della flotta di 1time, che verrebbero operati sotto nuovi accordi di leasing. le rotte iniziali sarebbero tutte nazionali per collegare Johannesburg, Città del Capo, Durban, Port Elizabeth ed East London.
“Sono lieto del fatto che siamo riusciti a raggiungere un accordo provvisorio -ha affermato l’amministratore delegato di fastjet Ed Winter– con tutte le parti in causa. A causa del protrarsi dei negoziati non potremo far tornare 1time a volare prima di Natale, ma speriamo di riuscirci all’inizio del nuovo anno. I voli saranno inizialmente operati con alcuni aerei della flotta di 1time, inclusi gli MD-82, gli MD-83 e gli MD-87. Successivamente abbiamo pianificato di aggiornare la flotta com moderni aerei Airbus-A-319. Speriamo di poter mantenere molti dei vecchi lavoratori di 1time”.
Alcune settimane fa fastjet ha confermato le indiscrezioni su una possibile partnership con Emirates, il vettore aereo di Dubai che nel 2011 è stato la quarta compagnia al mondo per numero di passeggeri internazionali trasportati ().
La flotta di fastjet è al momento composta da tre aerei Airbus A-319, e la compagnia dalla fine di novembre ha avviato le proprie operazioni dalla sua base a Dar es Salaam, in Tanzania. Presto verrà attivata la seconda base nell’Africa occidentale a Nairobi, Kenya, mentre nel 2013 arriveranno quelle nella parte orientale del continente, ad Accra (Ghana) e Lusaka (Angola). La flotta aumenterà fino a 15 aerei nei primi 12 mesi di attività, e nelle aspettative del management dovrebbe arrivare a 40 aeromobili entro la fine del 2016.
1Time era una compagnia low-cost con sede a Kempton Park, Sudafrica. Fondata nel 2004, volava su 9 destinazioni in Africa con una flotta di 11 aerei. ()
(0092)
121219131028-1148411
(World Aeronautical Press Agency – 19-Dic-2012 13:10)
(Fonte: WAPA)