Compagnie
16:16 – venerdì
(WAPA) – Venerdì 28 dicembre 2012 Allegiant Air ha ufficialmente rinunciato all’acquisto di dieci aerei Airbus A-319 di proprietà d Cebu Pacific, a causa dell’incapacità delle parti in causa nel trovare un accordo su alcuni aspetti considerati fondamentali. La potenziale transazione era stata resa nota il 30 luglio di quest’anno, dopo la firma di una lettera di intenti da parte delle due compagnie.
“Siamo delusi -ha dichiarato il presidente di Allegiant Andrew C. Levy– di non essere riusciti a finalizzare l’accordo, sul quale abbiamo investito un’importante quantità di tempo ed impegno. Sfortunatamente non siamo riusciti a definire alcuni aspetti economici e, come abbiamo dimostrato in passato, non acquisteremo degli aerei per il semplice piacere della crescita. Il nostro approccio disciplinato nell’acquisto degli asset è una competenza fondamentale che non comprometteremo”.
Il piano di espansione della flotta del vettore americano va comunque avanti: sette dei nove aerei A-320 il cui acquisto è stato annunciato nei giorni scorsi () verranno consegnati nel corso del 2013, ma Allegiant dovrà farli entrare in servizio per compensare la capacità che avrebbe dovuto essere gestita con gli A-319. L’investimento previsto per l’acquisto di asset nel 2013 sarà compreso tra i 170 ed i 180 milioni di dollari: oltre agli A-320 precedentemente operati da Iberia, Allegiant ha concluso un accordo di leasing per nove A-319 con General Electric Capital Aviation Services (Gecas).
Allegiant Air è una compagnia low-cost americana con sede ad Enterprise, Nevada, che opera sia voli di linea che charter. Fondata nel 1999, attualmente vola su 79 destinazioni nazionali grazie ad una flotta di 65 aerei. ()
(0092)
121228161627-1148595
(World Aeronautical Press Agency – 28-Dic-2012 16:16)
(Fonte: WAPA)