Aeroporti
15:00 – venerdì
(WAPA) – Mentre infuriano le polemiche sugli aumenti tariffari concessi sul filo di lana dell’ultimo giorno utile, alla società di gestione degli aeroporti della capitale, AdR e le critiche che alcuni osservatori hanno mosso alla metodologia applicata che consiste, prima nel chiedere ed ottenere gli aumenti per, poi, fare gli investimenti, la Sat, nel panorama italiano delle società di gestione aeroportuale dà il buon esempio di sana gestione.
Sat, Società aeroporto toscano ha ottenuto dall’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, l’autorizzazione ad aumentare le sue tariffe del 2%; ciò avviene in seguito al riconoscimento dell’impegno che Sat ha messo nel 2012 nel migliorare le infrastrutture del “Galileo Galilei” di Pisa con un investimento di 10 milioni di Euro.
Gli interventi migliorativi consistono nell’integrazione dei precedenti due “Corpi” dell’aerostazione, nella creazione di un varco dedicato esclusivamente per i voli aerei privati di aviazione generale, nonché lavori per migliorare piste di volo e piazzali di sosta aeromobili.
Secondo Gina Giani, amministratore delegato della società di gestione Sat, le prospettive per l’anno appena iniziato sono favorevoli grazie ai quindici vettori ed alle dieci nuove rotte previste, anche se qualche preoccupazione legata alle mosse che le due principali clienti dell’aeroporto, le compagnie aeree Ryanair ed easyJet potrebbero prendere a seguito dell’applicazione di restrizioni contro alcune loro pratiche commerciali ritenute scorrette in sede europea e nazionale. ()
(0005)
130104150030-1148691
(World Aeronautical Press Agency – 04-Gen-2013 15:00)
(Fonte: WAPA)