Aeroporti
17:41 – venerdì
(WAPA) – L’aeroporto di Londra-Gatwick, considerato una delle potenziali soluzioni al problema della capacità di traffico aereo nel Regno Unito, in crisi a causa delle difficoltà di espansione di Heathrow, si trova impossibilitato a procedere alla costruzione di una nuova pista prima dell’agosto 2019, quando scadrà l’accordo che impedisce l’ingrandimento dello scalo.
Il patto quarantennale fu firmato nel 1979 tra Baa ed il West Sussex City Council: in cambio dell’autorizzazione a costruire il Terminal Nord, la società di gestione si impegnò a non intraprendere ulteriori lavori di espansione. La clausola avrebbe dovuto essere applicata anche in caso di un cambiamento della proprietà dello scalo, cosa che in effetti avvenne nel 2009, con il passaggio a Global Infrastructure Partners (Gip), in seguito ad una sentenza della Competition Commission che obbligò Baa a cedere il secondo scalo più trafficato del Regno Unito.
In questi giorni è stata però suggerita la possibilità che Gatwick, pur non iniziando i lavori di costruzione, potrebbe in effetti cominciare a richiedere i permessi necessari ed avviare la fase di progettazione prima della scadenza dell’accordo. “Comunque sia, l’aeroporto di Gatwick non potrebbe iniziare alcuna costruzione prima del 2019”, ha affermato un portavoce del West Sussex County Council.
“Abbiamo ripetutamente dichiarato che sarebbe potuto venire il momento nel quale avremmo avuto bisogno di considerare una seconda pista e, con la creazione da parte del governo di una commissione sugli aeroporti (la commissione Davies, incaricata di studiare le possibili soluzioni riguardanti l’aumento della capacità del trasporto aereo, che però non produrrà i propri risultati prima del 2015, NdR) quel tempo è giunto”, ha commentato una portavoce di Gatwick.
L’aeroporto di Londra-Gatwick è il più trafficato al mondo tra quelli ad una sola pista (in media 52 movimenti aerei all’ora nel 2011). Tecnicamente lo scalo è già dotato di una seconda pista (08L/26R), che però può essere utilizzata solamente quando quella principale (08R/26L) non è disponibile, data la vicinanza tra le due strutture. Nel 2011 ha gestito un traffico di 33.674.264 passeggeri, con 251.067 movimenti aerei. ()
(0092)
130104174145-1148703
(World Aeronautical Press Agency – 04-Gen-2013 17:41)
(Fonte: WAPA)