(WAPA) – Sir Stelios Haji-Ioannou, fondatore di easyJet, è pronto a dar battaglia ai dirigenti della compagnia da lui creata nel prossimo meeting generale, che si terrà il 21 febbraio 2013 all’aeroporto di Luton, nella sede della linea aerea.
L’imprenditore britannico di origine greco-cipriota, che insieme alla propria famiglia detiene circa il 36% del pacchetto azionario del più grande vettore del Regno Unito in termini di passeggeri trasportati, aveva già espresso le proprie perplessità riguardanti il grosso ordine per nuovi aerei che la compagnia progetta di effettuare a breve, sostenendo che la mossa avrebbe arrecato danno agli azionisti, e minacciando di vendere le proprie quote se il cda avesse proseguito su questa strada.
“Sarò un azionista leale nel lungo periodo, a patto che il management non dilapidi altro denaro in nuovi aerei per almeno altri quattro o cinque anni”, aveva dichiarato Haji-Ioannou ().
Il fondatore della compagnia si oppone alla rielezione di Sir Mike Rake come presidente non esecutivo del consiglio di amministrazione, dal momento che il dirigente ha già annunciato che lascerà la carica la prossima estate: Rake è presidente di BT Group, società facente parte del Ftse 100, e per legge la stessa persona non può presiedere due consigli di amministrazione di due aziende facenti parte dell’indice che raggruppa le 100 società con la più alta capitalizzazione di mercato della Borsa di Londra(AVIONEWS)
“Riteniamo che ai dirigenti che si sono dimessi non dovrebbe essere permesso di impegnare una compagnia in un grande programma di spesa di capitali che graverà sull’azienda per 5-7 anni dopo la loro uscita”, ha affermato Sir Stelios.
EasyJet è la più grande compagnia del Regno Unito in termini di passeggeri trasportati. Nel 2012 ha avuto un fatturato di 3,854 miliardi di sterline, con un margine operativo di 317 milioni di sterline. Attualmente vola su 134 destinazioni grazie ad una flotta di 190 aerei.
Sir Stelios Haji-Ioannou, che si definisce un “Imprenditore seriale”, ha fondato easyJet nel 1995 con due Boeing 737/200 in wet lease, coi quali collegava Londra-Luton con Glasgow ed Edimburgo. ()
(0092)
130211125104-1149651
(World Aeronautical Press Agency – 11-Feb-2013 12:51)
(Fonte: WAPA)