I dati della crescita dell’utilizzo del servizio sono indicativi: nel corso di un anno a partire da gennaio 2012 si è registrata una crescita del 130% per quanto riguarda l’acquisto di pacchetto dati per potersi connettere ad internet durante il volo, mentre per quanto riguarda l’utilizzo della rete cellulare in volo la crescita registrata è pari al 180% (il costo della telefonata dipende dai singoli operatori utilizzati).
Il volo Muscat – London Heathrow è quello su cui si è registrato il maggiore utilizzo del servizio di connessione e gli smart-phone sono risultati i dispositivi preferiti per tale scopo, da cui si deduce che il servizio è stato utilizzato più a scopo ricreativo che lavorativo.
Wayne Pearce, CEO di Oman Air, in merito ai risultati ottenuti ha dichiarato: “Oman Air è stata la prima compagnia aerea al mondo ad offrire la possibilità di connessione sia alla rete internet, via wi-fi, che alla rete cellulare durante il volo e sono entusiasta del fatto che i passeggeri abbiano apprezzato a tal punto il servizio. Una simile crescita non può che sottolineare il fatto che i passeggeri stanno prendendo coscienza del fatto che le prestazioni di connessione che sono soliti trovare a terra, oggi sono fruibili anche in volo. Infine, sono lieto che una simile crescita, a partire dall’introduzione del servizio avvenuta nel 2010, confermi la leadership di Oman Air in questo ambito”.
(Fonte: Il Volo.it)