Compagnie
20:52 – martedì
(WAPA) – Il nuovo corso di Alitalia, inaugurato con l’arrivo del nuovo amministratore delegato Gabriele Del Torchio, metterà nuovamente al centro delle operazioni del principale vettore aereo italiano l’aeroporto di Roma-Fiumicino.
Il piano che prevede una maggiore considerazione del principale scalo italiano per numero di passeggeri in transito è stato illustrato ai sindacati: a partire da ottobre, e quindi all’inizio della stagione invernale 2013/2014, è previsto che ben 25 aerei, e non più gli attuali 6, effettuino il night-stop a Fiumicino: anziché restare nelle varie basi degli aeroporti minori, gli aeromobili faranno ritorno al “Leonardo da Vinci”.
La mossa è finalizzata a sfruttare la maggiore domanda di passeggeri, soprattutto business, in partenza da Roma verso gli scali minori nelle prime ore del mattino.
Verranno aumentate le ore medie giornaliere di volo per ogni singolo aereo, che passeranno da 8,5 a 10, una soluzione tipica del modello low-cost, ed inoltre sarà ridisegnato il network, per facilitare le connessioni con le destinazioni di medio e lungo raggio.
Il management Alitalia ha comunque garantito che la rinnovata attenzione verso Fiumicino non causerà un disimpegno da Milano-Malpensa, dove gli aerei del vettore continueranno a volare come prima. ()
(0092)
130521205257-1152333
(World Aeronautical Press Agency – 21-Mag-2013 20:52)