Bruxelles, Belgio – Il contratto coprirà il periodo 2014-2021
(WAPA) – Gsa, l’agenzia dell’Unione europea che si occupa dei programmi di navigazione satellitare (Gnss), ha annunciato di aver assegnato l’appalto da 500 milioni di Euro per la gestione del sistema Egnos ad Essp (European Satellite Services Provider), la joint venture che comprende Telespazio e sette società nazionali di servizi di navigazione aerea (l’italiana Enav, la spagnola Aena, la tedesca Dfs, la francese Dgac/Dsna, la britannica Nats, la portoghese Nav e la svizzera Skyguide).
Il nuovo accordo, che coprirà il periodo dal 2014 al 2021, è stato siglato dal direttore di Gsa Carlo des Dorides e dal presidente di Essp Dirk Werquin nell’ufficio del vice-presidente della Commissione europea Antonio Tajani, che è anche commissario europeo per l’industria e l’imprenditoria, incarico che comprende anche i vari programmi di navigazione satellitare.
Il sistema Egnos incrocia i dati del Gps con quelli di una rete di tre satelliti e 44 postazioni a terra, permettendo di ottenere una grande precisione nella localizzazione: il margine di errore è di due metri, rispetto ai 20 metri garantiti dal sistema Gps.
Egnos ha permesso di migliorare le traiettorie di avvicinamento degli aerei, diminuendo tempi di volo e di rullaggio. Secondo i dati diffusi da Enav, solamente in Italia è stato possibile tagliare 750.000 ore di volo ed 80.000 minuti di rullaggio degli aerei, con un risparmio di 4200 tonnellate di carburante e 13.500 tonnellate di emissioni di CO2. (Naviganti.org)
(0092)