«Consapevoli delle fortissime pressioni da parte di realtà locali che sussidiano generosamente Ryanair affinché operi presso i loro scali, confidiamo che anche in Italia sia posta la massima attenzione dagli organi competenti sul rigoroso rispetto della legge da parte ogni vettore aereo.» Così Assaereo commenta oggi la condanna inflitta in Francia a Ryanair per elusione dei contributi sociali e previdenziali. Secondo l’associazione, che ha tradizionalmente raccolto gli operatori di trasporto aereo, l’esperienza francese «è una ulteriore perfetta dimostrazione del significato dell’espressione “fare sistema” e della consolidata capacità francese di sostenere e rendere solida l’industria nazionale evitando discriminazioni previdenziali per i propri cittadini e distorsioni competitive a danno delle proprie imprese.» L’Italia ha adottato una normativa analoga a quella francese solo nel dicembre 2012.
(Fonte: Dedalonews)