Al netto degli oneri di ristrutturazione e degli effetti non ricorrenti, il Gruppo Lufthansa ha incrementato i suoi profitti nei primi nove mesi del 2013 di circa il 47 per cento, per un totale di 859 milioni di euro. Il risultato riportato per i primi nove mesi dell’anno è pari a un utile operativo di 661 milioni di euro, a fronte di 907 milioni di euro dell’anno precedente. Il Gruppo è stato in grado di mantenere costante le entrate a 22,8 miliardi di euro, nonostante meno passeggeri e voli cargo. Effetti non ricorrenti hanno avuto un impatto sul risultato netto del periodo, questo è diminuito di 450 milioni di euro, a 247 milioni di euro. “Abbiamo migliorato significativamente i guadagni nel settore passeggeri. Per la prima volta in cinque anni siamo in nero con il traffico europeo di Lufthansa, grazie ai progressi con Germanwings. Anche Austrian Airlines è tornata alla redditività. Il nostro progresso è la conferma del fatto che, strategicamente, siamo sulla strada giusta. Serve anche a motivarci, per sviluppare ulteriormente i nostri punti di forza”, ha dichiarato Christoph Franz, Chairman of the Executive Board and CEO of Deutsche Lufthansa AG, in occasione della presentazione dei risultati dei primi nove mesi.
Il programma Score, lanciato nel febbraio 2012, sta avendo un chiaro effetto. Nel settore passeggeri, il Gruppo ha aumentato il coefficiente di riempimento degli aerei, gestendo la capacità in allineamento con domanda stagionale. Al di fuori dei due principali hub di Francoforte e Monaco, gli itinerari europei da e per la Germania sono stati trasferiti a Germanwings, fatto che ha già avuto un effetto molto positivo sul risultato di nove mesi.
Lufthansa German Airlines, che include Germanwings , ha contribuito con un risultato operativo positivo di 300 milioni di euro nei primi nove mesi del 2013, con un incremento di 189 milioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Swiss ha conseguito un utile operativo di 182 milioni di euro, che è pari a 9 milioni in più rispetto all’anno precedente. Austrian Airlines ha conseguito un utile di 19 milioni di euro, ampliando il risultato normalizzato di 11 milioni di euro. Il risultato dell’anno precedente di 210 milioni di euro comprendeva effetti positivi non ricorrenti derivanti dal trasferimento delle operazioni da Austrian Airlines a Tyrolean. Lufthansa Cargo ha potuto rimanere redditizia, a differenza di quasi tutti gli altri vettori cargo in tutto il mondo. Questo è stato possibile anche grazie alla forte attenzione della società sul segmento high-value specialized transportation.
Per l’intero esercizio, il Gruppo Lufthansa prevede di raggiungere un utile operativo tra 600 e 700 milioni di euro, rispetto all’esercizio precedente (euro 524 milioni). Depurati dei costi di ristrutturazione non ricorrenti e costi di progetto per un importo di 300 milioni di euro, i guadagni si prevede che saranno tra i 900 milioni di euro e 1 miliardo di euro. Il fatturato dovrebbe essere alla pari con l’anno precedente.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)