giovedì, 9 Novembre, 2023
6 °c
Varese
7 ° Ven
8 ° Sab
7 ° Dom
8 ° Lun
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result

DISTRETTO AEROSPAZIALE LOMBARDO: GRANDI IMPRESE E PMI PER RIDISEGNARE IL FUTURO TECNOLOGICO DEL SETTORE

Naviganti.org by Naviganti.org
30 Novembre 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Portare le Pmi lombarde verso percorsi di crescita condivisi con le grandi imprese del settore. Accompagnare le piccole e medie aziende verso trend tecnologici, in sintonia con i possibili sviluppi futuri a cui i grandi player nazionali dell’industria aerospaziale stanno pensando per affrontare le sfide dei prossimi decenni. Con un obiettivo: stimolare le aziende dell’indotto regionale verso una logica di filiera. È questa la nuova sfida lanciata quest’oggi dal Distretto Aerospaziale Lombardo e dal suo Presidente Carmelo Cosentino, con un workshop, tenutosi in Regione Lombardia, alla presenza del Presidente Roberto Maroni e dell’Assessore alle Attività Produttive, Innovazione e Ricerca, Mario Melazzini. Hanno preso il via quattro Gruppi di Lavoro orientati su altrettante linee di sviluppo: ala rotante; ala fissa; sistemi elettronici avanzati; spazio.

Ancora una volta, dunque, il Distretto Aerospaziale Lombardo, rimanendo fedele al proprio principio fondante, favorisce il dialogo tra la realtà della piccola e media impresa e quella dei grandi gruppi. Fare sistema per questo Cluster è un’espressione che, in questi anni, ha avuto i contorni concreti dei progetti portati avanti sui fronti della mappatura tecnologica, delle iniziative a favore della formazione e della partecipazione unitaria ai più importanti eventi fieristici internazionali.

RELATED POSTS

Finnair torna a volare su Nagoya, in Giappone

RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO INVERNO ’23 SU PERUGIA 4 ROTTE DI CUI 1 NUOVA PER CAGLIARI

Ora, invece, anche attraverso questi quattro nuovi gruppi di lavoro, la scommessa è quella di aumentare la competitività delle Pmi lombarde, attraverso la focalizzazione delle proprie attività di ricerca e sviluppo verso aree tecnologiche in linea con i futuri progetti delle grandi imprese. Le Pmi potranno così riposizionarsi su linee di sviluppo realistiche e concrete gradite a leader nazionali del settore. E questo grazie alla messa in comune di informazioni tramite canali informali di confronto, a cui potrà partecipare anche il mondo scientifico lombardo con i suoi centri di ricerca e le sue Università. Con questa nuova fase il Distretto Aerospaziale Lombardo si prefigge, quindi, di contribuire alla crescita tecnologica del territorio, portando le Pmi sui futuri scenari del mercato ed aumentandone la competitività verso i programmi strategici sui quali intendono investire grandi player come AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Compagnia Generale per lo Spazio – C.G.S., Thales Alenia Space e Selex Galileo. Con l’auspicio anche di favorire una maggiore aggregazione delle imprese per filiere, aumentando così il peso delle Pmi nelle loro attività di internazionalizzazione.

“Con il lancio di questi nuovi gruppi di lavoro – spiega il Presidente del Distretto Aerospaziale Lombardo, Carmelo Cosentino – innoviamo il modo stesso di fare impresa. La collaborazione tra grandi, medie e piccole imprese è già una tradizione del modello stesso del nostro distretto. Ma, oggi avviene qualcosa di diverso. Il cluster lombardo dell’aerospazio mette a sistema e organizza un nuovo modo di rapportarsi che non vede più la grande azienda come mero richiedente di un prodotto o un servizio, ma come parte attiva e promotrice della crescita della potenziale rete di subfornitura presente sul territorio. Non è una cosa che si vede tutti i giorni. Ciò non vuol dire che le Pmi presenti nei Gruppi di Lavoro parteciperebbero di diritto ai programmi di sviluppo dei big, ma di certo la messa in comune di informazioni e il confronto sulle capacità tecnologiche potrà dare loro un consistente vantaggio competitivo. Piuttosto queste aziende potranno essere considerate come osservatori privilegiati dei trend evolutivi delle grandi imprese. In passato, troppo spesso, per mancanza di informazioni, e per insufficiente pianificazione del sistema nazionale nel suo complesso, siamo andati a cercare in giro per il mondo ciò che in realtà avremmo potuto trovare dietro l’angolo. Puntiamo oggi di ottenere vantaggi di scala per tutti e con nuove occasioni per l’industria lombarda. Industria che, sull’aerospazio, deve puntare non solo come settore anticiclico dell’economia con ottimi risultati sull’export, ma come realtà capace di apportare innovazione diffusa anche in altri comparti non strettamente legati a quello del volo”.

(Comunicato Stampa Distretto Aerospaziale Lombardo)


del.icio.us
Digg
Newsgator
Newsvine
Segnalo
Technorati

Naviganti.org

Tags: 09.12.2013 sciopero generaleaerospaziale lombardoAEROSPAZIALE”di lavorodi sviluppoDISTRETTOdistretto aerospazialefuturoGrandigruppi diImpresele pmiLOMBARDOlunedi 09 12 13scioperolunedi 9/12/13 protestanotizie sciopero 9/12/2013RIDISEGNAREschiopero del09/12/2013sciopero 09/12/13sciopero 16/12/2013sciopero autotrasportatori 09/12/13sciopero autotrasporto 09/12/13sciopero dei trasportatori 091213sciopero del 09122013sciopero del 9/12/13sciopero del 9/12/2013sciopero del09/12/13sciopero di 09_12_13sciopero di lunedi 09-12-2013sciopero di lunedi 09/12/13sciopero di lunedÌ 91213sciopero forconi 09.12.13sciopero geerale 091213sciopero generale 09/12/2013sciopero generale 9/12/13sciopero generale 9/12/2013sciopero generale del 09 12 2013sciopero generale del 09122013sciopero generale lunedi 09/12/13sciopero lunedì 9.12.13sciopero lunedi 9/12/13sciopero lunedi' 09/12/13sciopero movimento dei forconi 9.12.13sciopero trasporti 09/12/13scioperodel9/12/2013scipoero lunedi 09/12/13?SettoreTECNOLOGICOultime sciopero 091213
ShareTweetSend

Related Posts

Finnair torna a volare su Nagoya, in Giappone

Finnair torna a volare su Nagoya, in Giappone

by
9 Novembre 2023
0

Finnair opererà due frequenze settimanali per Nagoya, in Giappone, dal 30 maggio 2024. La compagnia nordica sta inoltre aggiornando il...

RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO INVERNO ’23 SU PERUGIA 4 ROTTE DI CUI 1 NUOVA PER CAGLIARI

by
8 Novembre 2023
0

 Ryanair, la compagnia aerea preferita in Italia, ha annunciato oggi (mercoledì 8 novembre) il nuovo operativo su Perugia per l’inverno...

Mercato piloti varrà 20 miliardi nel 2029

Piloti aerei: 2023 da record per le assunzioni

by
9 Novembre 2023
0

Entro la fine del 2023, il numero di piloti assunti negli Stati Uniti durante tutto l’anno potrebbe raggiungere la cifra...

Vettore aereo Qantas: stop bonus ai dirigenti

QuaIi sono i vettori aerei più sicuri

by
8 Novembre 2023
0

I viaggi aerei commerciali non sono mai stati più sicuri. Questo grazie alle innovazioni tecnologiche e alla formazione degli equipaggi....

Aeroporto Perugia: domattina incontro con la stampa e Ryanair

Aeroporto Umbria: presentazione offerta Ryanair

by
7 Novembre 2023
0

Corto. Ryanair e Aeroporto Internazionale dell'Umbria comunicano che la presentazione dell'offerta voli per la stagione invernale presso l'Aeroporto Internazionale dell'Umbria...

Next Post
Fincantieri: Norvegia, contratto da 175 mln per nave oceanografica

Fincantieri: Norvegia, contratto da 175 mln per nave oceanografica

LIVINGSTON INIZIA AD OPERARE COLLEGAMENTI DI LINEA VERSO TIRANA

LIVINGSTON INIZIA AD OPERARE COLLEGAMENTI DI LINEA VERSO TIRANA

RECOMMENDED

Lettura targhe a Malpensa, firmato il protocollo in prefettura 

Lettura targhe a Malpensa, firmato il protocollo in prefettura 

9 Novembre 2023
Airbus intende assumere oltre 13 mila dipendenti nel 2023 nel mondo

Aerei ed elicotteri. Airbus: risultati nove mesi 2023

9 Novembre 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori aerei di linea più recenti con cui volare nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.978)
  • Curiosità (185)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (3.099)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.