Mosca, Russia – La misura resterà in vigore sino al 21 marzo
(WAPA) – La 22esima edizione dei Giochi Olimpici invernali aprirà i battenti a Sochi il 6 febbraio: la Russia, in considerazione dei recenti attentati terroristici di Volgograd che hanno causato la morte di 34 persone, sta implementando varie misure per garantire la sicurezza degli atleti e degli spettatori dell’evento.
Per questo motivo, secondo quanto riportato dal “Moscow Times”, gli aeroporti moscoviti Vnukovo e Sheremetyevo hanno deciso di bandire completamente il trasporto sugli aerei nel bagaglio a mano di ogni tipo di liquidi.
Vnukovo accetterà il trasporto di medicinali solamente se per quei passeggeri che forniranno la relativa ricetta medica, mentre Sheremetyevo metterà in atto un divieto completo, che secondo il sito internet della società di gestione riguarderà “Tutti i liquidi, inclusi articoli per l’igiene personale, cosmetici, spray e gel in qualunque quantità”, oltre che “Sostanze utilizzate nelle arti, come colori, terre e colla”.
Secondo la “Rossiyskaya Gazeta” le restrizioni potrebbero essere estese anche ad alcuni aeroporti regionali, inclusi quelli nel sud del Paese.
Gli aeroporti di Sochi, San Pietroburgo e Mosca-Domodedovo hanno invece comunicato che continueranno ad accettare liquidi a bordo, ma soltanto in quantità inferiori a 100 millilitri.
La misura, che rimarrà in vigore fino al 21 marzo, sta scatenando polemiche, dal momento che oltre ai medicinali coinvolge anche liquidi come il cibo per bambini.
La sicurezza nel corso dei Giochi Olimpici è considerata di fondamentale importanza dal presidente Vladimir Putin, che ha pubblicamente proibito ai funzionari delle forze dell’ordine di prendere giorni di vacanza fino a che l’ultimo visitatore straniero non avrà lasciato il Paese. (Naviganti.org)
(0092)