Milano, Italia – Il Gruppo consolida la propria presenza negli scali nord-europei
(WAPA) – Il Gruppo Autogrill, attraverso la divisione HMSHost International, ha rinnovato in anticipo la concessione nell’aeroporto internazionale di Copenaghen, il principale hub del Nord-Europa per traffico-passeggeri, confermando la partnership di successo, avviata nel 2007, con l’ente aeroportuale danese.
L’accordo estende di ulteriori 5 anni la durata del contratto per la gestione di parte delle attività food&beverage nell’aeroporto, che si stima genereranno ricavi complessivi pari a oltre 80 milioni di Euro nel periodo 2014-2020.
Autogrill continuerà a proporre ai viaggiatori di Copenaghen un’esperienza di qualità internazionale con marchi di riferimento a livello globale, di cui verranno ampliati gli spazi nel terminal 3 rispetto alla superficie attuale, e con due punti vendita collocati rispettivamente nei terminal 2 e 3.
Il Gruppo gestisce inoltre nello scalo danese altri 4 locali.
L’operazione segna un ulteriore consolidamento della presenza del Gruppo in Nord-Europa, dopo l’aggiudicazione, nello scorso autunno, delle nuove concessioni negli aeroporti di Düsseldorf in Germania, di Helsinki in Finlandia, nelle stazioni dell’Eurotunnel e nello scalo di East Midlands nel Regno Unito.
Situato 8 km a sud del centro urbano, l’aeroporto di Copenaghen collega la regione scandinava con oltre 160 destinazioni nel mondo. Nel 2013 lo scalo ha superato i 24 milioni di passeggeri (di cui oltre il 90% internazionali), confermando il trend positivo che ha fatto registrare, nell’arco di un decennio, un aumento del 40% del numero di viaggiatori (fonte: Copenhagen Airports).
Per accelerare la crescita, l’ente aeroportuale ha recentemente lanciato un piano di sviluppo infrastrutturale che punta, entro i prossimi 25 anni, a raggiungere un traffico di 40 milioni di passeggeri all’anno.
Presente in oltre 100 scali del mondo, HmsHost opera nei primi 30 scali del Nord-America per traffico-passeggeri. Attraverso la divisione HmsHost International la società gestisce attività di ristorazione all’interno di 18 aeroporti europei e di 20 scali distribuiti tra Medio Oriente, Asia ed area del Pacifico. (Naviganti.org)
(006)