sabato, 10 Giugno, 2023
20 °c
Varese
19 ° Dom
19 ° Lun
17 ° Mar
18 ° Mer
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Finmeccanica: il cda approva il progetto del nuovo modello … – Naviganti.org

Naviganti.org by Naviganti.org
7 Marzo 2014
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
0
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Roma, Italia – Per il settore aerospazio, difesa e sicurezza

16414

(WAPA) – Il consiglio di amministrazione di Finmeccanica, riunitosi ieri sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha esaminato ed approvato il progetto di un nuovo modello organizzativo ed operativo di Gruppo per il settore aerospazio, difesa e sicurezza (“A,D&S”).

RELATED POSTS

Il nuovo modello organizzativo si muove in linea con analoghe iniziative già intraprese dai maggiori concorrenti con l’obiettivo di dare efficace risposta alle sfide poste dalla trasformazione degli scenari internazionali, caratterizzati dalla riduzione dei budget nei mercati domestici, dal progressivo esaurirsi dei programmi finanziati dai Governi e dall’aumento dei requisiti di competitività.

Il riassetto organizzativo consentirà di valorizzare il capitale umano e di accrescere il ritorno sul capitale investito e garantirà maggiore profittabilità, sostenibilità e generazione di cassa. Rappresenta, inoltre, un ulteriore significativo passo avanti nel percorso di consolidamento della governance in attuazione di quanto già previsto dal piano strategico di Finmeccanica di maggio 2013, i cui obiettivi fondamentali sono:

· il riassetto, il rilancio e lo sviluppo del settore A,D&S, attraverso significative iniziative di consolidamento e ristrutturazione industriale;
· la concentrazione nel settore A,D&S, con la cessione di Ansaldo Energia ed il previsto deconsolidamento del settore trasporti;
· il rafforzamento della governance, attraverso interventi mirati ad accorciare la linea di controllo, rendere l’organizzazione più efficace e migliorare l’efficienza della gestione.

Il Gruppo Finmeccanica potrà così consolidare il proprio ruolo sui mercati internazionali e nei processi di riconfigurazione del comparto a livello mondiale e rafforzare, al contempo, lo sviluppo dell’industria manifatturiera italiana ad alta tecnologia.

Le azioni previste per la sua attuazione sono:

· l’attribuzione a Finmeccanica di un nuovo ruolo di indirizzo e controllo strategico delle aziende interessate, per conseguire maggiore efficacia nell’attività industriale e nella gestione del portafoglio prodotti dei singoli business;
· la gestione coordinata, tra la capogruppo e le società operative, delle attività connesse al prodotto, ai mercati, all’esecuzione degli ordini e al service nelle aree elicotteri, aeronautica, elettronica per la difesa e sicurezza e sistemi di difesa;
· la verticalizzazione delle funzioni di supporto che garantisce l’armonizzazione delle procedure, il rafforzamento della governance e l’identità di Gruppo.

Il nuovo modello organizzativo, che interesserà tanto la struttura di Finmeccanica quanto quella delle società operative, sarà attuato in stretta collaborazione con gli amministratori delegati delle aziende interessate, con la progressiva adozione dei necessari provvedimenti organizzativi.

Con le decisioni adottate dal consiglio di amministrazione, Finmeccanica si attesterà su una più efficace funzione di produzione, alto livello di produttività industriale, sfrutterà economie di scala e di scopo e aumenterà la sua competitività, conseguendo consistenti benefici economici nel medio periodo.

Restano escluse dalla riorganizzazione le aziende del settore trasporti destinate al deconsolidamento, le joint-venture internazionali del settore spazio e difesa, la controllata Drs Technologies e la Fata, per le quali permarrà la responsabilità diretta della Corporate. (Naviganti.org)
(006)


Naviganti.org

Tags: approvadel settoredella governancedi consolidamentodi finmeccanicaFinmeccanicamodellomodello organizzativonaviganti.orgnuovonuovo modelloprogetto
ShareTweetSend

Related Posts

by Naviganti.org
10 Giugno 2023
0

Summer experiences: bike, trekking, parapendio, mountain cartsma anche bbq, workout con PT, sfilate folkroristiche, gite in kayak o su gozzi storici. 9...

I conti di Lufthansa tornano a volare

by Naviganti.org
10 Giugno 2023
0

Il vettore aereo City Airlines ha ricevuto il certificato di operatore aereo (COA) il 7 giugno. La compagnia aerea nasce...

by Naviganti.org
9 Giugno 2023
0

Il management del vettore low cost indiano SpiceJet aggiungerà 10 aerei B-737 Max alla sua flotta. Si tratta di una...

Volo Ita Milano – NY torna a Milano a meta del volo per motivi tecnici dell’aeroporto JFK

by Naviganti.org
10 Giugno 2023
0

Il matrimonio tra il gruppo tedesco Lufthansa e il vettore aereo ITA Airways è alle battute finali. L'intesa, fortemente voluta...

by Naviganti.org
8 Giugno 2023
0

RYANAIR FESTEGGIA 25 ANNI A RIMINI E IL TRAGUARDO DI OLTRE 1 MILIONE DI PASSEGGERI Ryanair, la compagnia aerea preferita...

Next Post
Alitalia festeggia le donne con i braccialetti brandizzati “Alitalia – Made In Carcere”

Alitalia festeggia le donne con i braccialetti brandizzati “Alitalia - Made In Carcere”

EASYJET COMUNICA LE STATISTICHE DEL MESE DI FEBBRAIO 2014

EASYJET COMUNICA LE STATISTICHE DEL MESE DI FEBBRAIO 2014

RECOMMENDED

10 Giugno 2023

9 Giugno 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori aerei di linea più recenti con cui volare nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.574)
  • Curiosità (143)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.407)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

Go to mobile version