Atlanta, Usa – La compagnia statunitense sta prendendo in considerazione sia modelli Airbus che Boeing
(WAPA) – Delta Air Lines sta prendendo in considerazione l’emissione di una richiesta di proposte per un grosso ordine di aerei wide-body, con i quali rimodernare la propria flotta per le operazioni a lungo raggio.
In particolare, la compagnia statunitense dovrebbe avviare un’operazione di sostituzione dei suoi Boeing 767/300 e 747/400, che hanno ormai superato i 20 anni di età media. Al momento Delta ha nella propria flotta 76 aerei 767/300 (54 in versione ER) e 16 747/400.
Tra i modelli presi in considerazione ci sono sia aerei già in servizio da alcuni anni come gli Airbus A-330 e i Boeing 777/300ER che aeromobili più recenti come i Boeing 787 Dreamliner (Delta ha già un ordine aperto per 18 esemplari del modello), o addirittura non ancora entrati in servizio come gli Airbus A-350XWB.
Ad ogni modo, negli scorsi anni la politica di Delta per il rinnovo della flotta è stata incentrata sulla scelta di modelli con una comprovata affidabilità evitando modelli più recenti che rischiano di soffrire di “Problemi di dentizione” nei loro primi anni di servizio.
“Il mio bilancio -aveva spiegato recentemente ad ‘Airline Business’ il presidente ed amministratore delegato della compagnia Richard Anderson non è equipaggiato per assumersi i rischi tecnici [dei costruttori]. Non appena quegli aerei avranno dato prova di sé, saremo nella posizione di utilizzarli”.
Fondata nel 1924 e basata ad Atlanta, Delta Air Lines è una delle più grandi linee aeree mondiali. Il vettore opera oltre 5000 voli al giorno (sussidiarie incluse) verso 247 destinazioni nel mondo, grazie ad una flotta di 743 aerei, con ordini per ulteriori 208. (Naviganti.org)
(0092)