Dall’1 al 4 maggio Cesenatico ospita la 14^ edizione di “Azzurro come il pesce”, kermesse culinaria dedicata alla valorizzazione del prodotto “principe” della cucina locale, ovvero il pesce azzurro, e alla promozione della ristorazione di qualità. Per il quinto anno consecutivo la manifestazione si svolgerà non solo nella sede storica della Colonia Agip ma anche nel centro cittadino, dove verranno predisposti punti di somministrazione e sarà possibile degustare i piatti tipici della tradizione marinara locale a modici prezzi. Nel centro storico, come da tradizione, troveranno spazio gli stand dei Volontari dell’Avis, degli Amici della Ccils, delle Associazioni di pescatori “Pescatori a Casa Vostra” e la “Tavola dei Pescatori” che prepareranno alcuni piatti tipici della cucina marinara romagnola, come gli spiedini di pesce, il fritto misto dell’Adriatico, i sardoncini marinati e i passatelli al brodo di pesce. In Piazza Pisacane, l’Associazione Chef to Chef, rappresentata dagli chef stellati Alberto Faccani e Andrea Bartolini, proporrà ricette più elaborate ma sempre rigorosamente realizzate con il pescato locale. Nella zona del Mercato Ittico, sull’asta di Ponente del Porto Canale, nella capiente tensostruttura dell’ Associazione “Tra il Cielo e il Mare” si potranno gustare i piatti della tradizione gastronomica locale abbinati ad alcuni prodotti DOP e DOCG del territorio, come l’olio extravergine di oliva di Brisighella e il formaggio di fossa di Sogliano. Qui verrà allestita anche un’area spettacoli dove i visitatori potranno assistere a tavole rotonde e conferenze sul tema della pesca e della produzione ittica, concerti e narrazioni per bambini e famiglie. La Colonia Agip ospiterà come sempre, i cuochi dell’A.RI.CE. – Associazione Ristoratori Cesenatico – che cucineranno gustosi manicaretti, utilizzando solo ed esclusivamente pesci dell’Adriatico, come sardine, acciughe, alici, paganelli o sgombri. Nella Piazzetta della Pescheria, lungo il Corso Garibaldi, per l’intera durata dell’iniziativa, si potranno assaggiare “I dolci della festa” preparati dagli chef di A.RI.CE. e i migliori vini del territorio proposti dall’ associazione di sommelier “Calici diVini”. Le motonavi New Ghibli e Tritone, ormeggiate sul porto canale rispettivamente nella zona del traghetto ed in prossimità dell’incrocio con via Baldini, accoglieranno a bordo i loro ospiti con le specialità al profumo di mare rivisitate in chiave moderna, utilizzando rigorosamente solo il pescato fresco dell’Adriatico. In Piazza delle Conserve il Gruppo Knitting “Un Mare di Lana Cesenatico”, dopo il grande successo riscosso nei mesi scorsi con il variopinto rivestimento del ponte di Via Mazzini, realizzerà appositamente per questa occasione “Il Mare in Conserva”, un’installazione con filato di lana sul tema del mare. La Pescheria Comunale straordinariamente resterà aperta al pubblico anche la domenica. Il Porto canale leonardesco e le vie del centro storico, per tutte e quattro le giornate, saranno animate dalle colorate bancarelle di “Mediterranea”, la tradizionale fiera di primavera dedicata ai prodotti tipici, all’artigianato e alla gastronomia di terra e di mare, organizzata dal Consorzio “Le Città i Mercati”. A conferma della volontà di tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione dell’evento – Comune di Cesenatico, Gesturist Cesenatico Spa, A.RI.CE, Cooperative Pescatori, associazioni di volontariato, Confesercenti, Confcommercio – di valorizzare e promuovere il prodotto locale, è stato stilato un disciplinare estremamente dettagliato sulle specie ittiche che si potranno commercializzare nel corso delle quattro giornate, che non ammette l’utilizzo da parte degli operatori presenti, di pesce di importazione. Gli stand gastronomici resteranno aperti dal pranzo di giovedì alla cena di domenica (orari: dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 18.00 alle 22.00). Per l’occasione Cesenatico Turismo propone uno speciale pacchetto alberghiero che comprende 3 notti in hotel 3 stelle con prima colazione, ingresso al Museo della Marineria di Cesenatico, buoni pasto per gli stand gastronomici alla Colonia Agip, a soli 119,00 euro a persona (prenotabile fino al 28 aprile 2014). Per info e prenotazioni: 0547 673287 –
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo.
– www.cesenaticoturismo.com o consultare il pacchetto direttamente sul sito alla pagina http://www.cesenaticoturismo.com/it/offerte-cesenatico/sagra-azzurro-come-il-pesce-Cesenatico
Trapani: a settembre 145 mila passeggeri
Voli pieni e corsa verso 1,3 milioni di viaggiatori. Birgi: a settembre 145 mila passeggeri. Voli pieni e corsa verso...