Ennesimo successo per Avio, gruppo internazionale leader nella progettazione e produzione di componenti e sistemi per la propulsione spaziale, con la 73° missione del lanciatore europeo Ariane 5 partito oggi dal Centro Spaziale Europeo di Kourou (Guyana Francese) alle 01:47 ora italiana.
Avio, realizzando la turbopompa a ossigeno liquido per il motore criogenico Vulcain e i due motori laterali a propellente solido, partecipa al lanciatore europeo Ariane 5 per circa il 15%. Ciascuno dei motori è caricato con circa 237 tonnellate di propellente solido e sviluppa la spinta necessaria per l’uscita del lanciatore dall’atmosfera terrestre.
Nella missione appena conclusa, Ariane 5 ha messo in orbita il cargo ATV (Automated Transfer Vehicle) denominato Georges Lemaître, navetta Europea automatica (senza equipaggio), il cui peso totale è di 6,6 tonnellate, che garantisce il necessario rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale. Il lanciatore trasporterà alla International Space Station (ISS) i rifornimenti di propellente, acqua, aria e altro materiale di consumo. E’ il quinto e ultimo ATV costruito dopo l’ATV4 Albert Einstein, lanciato il 5 giugno 2013.
L’ATV Georges Lemaître provvederà inoltre ad effettuare due esperimenti scientifici: il LIRIS, che testerà un sensore da utilizzare per il recupero dei rifiuti spaziali, e il Break-Up-Camera, che registrerà immagini relative alla distruzione della navetta ATV nella fase di rientro atmosferico. La navetta ATV trasporterà anche un’opera d’arte realizzata specificatamente per la stazione spaziale dall’artista Katie Paterson.