mercoledì, 22 Marzo, 2023
14 °c
Varese
14 ° Gio
12 ° Ven
14 ° Sab
8 ° Dom
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

La fatica uccide

Naviganti.org by Naviganti.org
29 Marzo 2016
in Compagnie Aeree, Incidenti e Inconvenienti, Industria e Istituzioni
Reading Time: 2 mins read
0
La fatica uccide
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

flydubai_roster
Non è una novità che la fatica sia uno dei fattori più ricorrenti tra gli incidenti aerei. Si ripete come un mantra in ogni corso di Human Factor e lo si legge spesso sui giornali a seguito di tragedie nei trasporti. Ma allora perché nessuno fa niente?

Pochi giorni fa un autobus si è ribaltato per un colpo di sonno dell’autista uccidendo 13 giovani ragazzi dell’Erasmus: era partito alle tre di mattina. Il B737 FlyDubai precipitato a Rostov sul Don era impegnato in un volo notturno e, sebbene l’investigazione non sia terminata, basta guardare il foglio turni del copilota per capire quanto sia esagerato il carico di lavoro in questa compagnia.

In circostanze tali è troppo facile dare la colpa all’autista o al pilota, quando invece bisognerebbe criticare chi pone questi lavoratori nelle condizioni di non poter eseguire il proprio lavoro riposati e in sicurezza.

RELATED POSTS

Mezzi settore difesa, audizione Giuseppe Cossiga (Aiad)

Elba: l’allungamento della pista non piace. Toscana Aeroporti da l’ultimatum

I responsabili sono tanti: le autorità che creano le tabelle con le ore di volo massime consentite a livelli inumani, gli enti aeronautici che non controllano e soprattutto le compagnie aeree che creano delle turnazioni pericolose.

Non si può lavorare dodici ore consecutive, avendo solo otto giorni liberi al mese ed effettuando una sequenza di voli notturni là dove il ciclo circadiano ordina di restare a riposo. L’essere umano non è un robot, non per niente la scienza stabilisce che la notte è fatta per dormire.

Risparmiare sulla sicurezza è quanto di più stupido ci sia in un business, soprattutto nei trasporti. Eppure i management di moltissime compagnie aeree, grandi e piccole, per ridurre gli stipendi da pagare, mantengono il numero degli equipaggi sottodimensionato, facendo lavorare tantissimo i pochi che hanno. È una scommessa col destino e finché la fortuna tiene, il morto non ci scappa, ma è solo questione di tempo come si è visto.

Purtroppo non possono essere i piloti a lamentarsi. In questa delicata professione ormai è diventato difficilissimo trovare lavoro, ma facilissimo perderlo, e ai manager non piacciono i piloti che parlano troppo, quelli che contestano i turni o che aprono malattia perché esausti.

Forse ora si comincia a capire che i cosiddetti “privilegi”, di cui erano accusati di godere i piloti da un certo giornalismo di parte, altro non erano che strumenti per mitigare la fatica a tutto vantaggio della sicurezza.

Siete rimasti solo voi passeggeri gli unici in grado di fare qualcosa per migliorare la situazione: quando volate, pretendete di sapere a che ora si è svegliato l’equipaggio e quando è stato il loro ultimo giorno di riposo; se non siete tranquilli, scendete e prendete il treno o l’autobus, dove nuovamente dovrete fare la stessa domanda all’equipaggio a bordo.

Lo, so! Così facendo non resta che guidare la propria auto sperando che dall’altra corsia non arrivi un matto contromano, ma se questo è il futuro del trasporto che ci siamo scelti… fermate il mondo voglio scendere.

manualedivolo.it

Tags: assistenti di volocodenamecompagniecosto mancata partenzadenaroEnacfaticala fatica nelle compagnie aereemalattiamanagerspasseggeripilotiprivilegisoldistanchezzaturni massacrantiuccideVIGILANZA
ShareTweetSend

Related Posts

Mezzi settore difesa, audizione Giuseppe Cossiga (Aiad)

Mezzi settore difesa, audizione Giuseppe Cossiga (Aiad)

by Naviganti.org
22 Marzo 2023
0

Brevi. Mercoledì 22 marzo, alle ore 14, la commissione Difesa della Camera dei deputati svolge l'audizione del presidente della Federazione...

Elba: l’allungamento della pista non piace. Toscana Aeroporti da l’ultimatum

Elba: l’allungamento della pista non piace. Toscana Aeroporti da l’ultimatum

by Naviganti.org
21 Marzo 2023
0

La pista dell’aeroporto dell’isola d’Elba potrebbe essere allungata secondo un progetto stilato per ingrandirlo e dargli nuove opportunità di sviluppo...

Saudia e flyadeal.com lanciano 25 destinazioni in tre continenti

Saudia e flyadeal.com lanciano 25 destinazioni in tre continenti

by Naviganti.org
22 Marzo 2023
0

Saudia, flyadeal aggiungerà 25 nuove destinazioni quest’annoSaudi Arabian Airlines (Saudia) e flyadeal aggiungeranno insieme 25 nuove destinazioni internazionali nel 2023...

Bhutan Airlines lancia il proprio sistema di intrattenimento in volo (IFE) tramite Amadeus

Bhutan Airlines lancia il proprio sistema di intrattenimento in volo (IFE) tramite Amadeus

by Naviganti.org
22 Marzo 2023
0

Bhutan Airlines è entrata a far parte del sistema di distribuzione globale (GDS) di Amadeus e ha lanciato il suo...

Aeroporti italiani: 500 milioni per la rete Ten-T

Aeroporti italiani: 500 milioni per la rete Ten-T

by Naviganti.org
22 Marzo 2023
0

Al vaglio il programma "Resiliece e Security Upgrade PL": un'apertura di credito per finanziare gli investimenti promossi da alcuni tra...

Next Post

L’A330 I-Fly va in manutenzione a Malpensa alla Lufthansa

Air Malta torna a Palermo e potenzia Catania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RECOMMENDED

Mezzi settore difesa, audizione Giuseppe Cossiga (Aiad)

Mezzi settore difesa, audizione Giuseppe Cossiga (Aiad)

22 Marzo 2023
Elba: l’allungamento della pista non piace. Toscana Aeroporti da l’ultimatum

Elba: l’allungamento della pista non piace. Toscana Aeroporti da l’ultimatum

21 Marzo 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 44° Raduno dei Club di Aviazione Popolare, nel weekend presso l’Aeroporto di Pavullo – Modena 2000

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.240)
  • Curiosità (85)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (1.992)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.