Sono stati 17.764.538 i passeggeri transitati negli aeroporti italiani nel mese di luglio, con un aumento del 5,3% rispetto allo stesso mese 2015. I movimenti aerei totali sono stati 158.749, +3,9% rispetto a luglio 2015. Il cargo registra invece un aumento più contenuto: +1,1% con 93.891,6 tonnellate movimentate. Questi, in sintesi, i dati principali sul traffico passeggeri e merci negli aeroporti italiani secondo la rilevazione Assaeroporti per il mese di luglio 2016.
Esaminando i dati nel dettaglio, sono stati 4.893.184 i passeggeri transitati negli aeroporti romani, con lo scalo di Fiumicino, che registra un +5,6%, mentre Ciampino si trova a fare i conti con una contrazione di passeggeri pari a -21,6%. Sostanzialmente stabili i risultati degli aeroporti milanesi rispetto al mese di luglio 2015: a Malpensa sono transitati 1.980.360 passeggeri (+5,3%), mentre registra una diminuzione del 2% Linate, con 957.020 passeggeri.
Allargando lo sguardo agli altri scali della penisola, spiccano i risultati degli aeroporti di Brescia (+483,7%) e Cuneo (+172,3%). A seguire, aumenti di passeggeri a due cifre per gli aeroporti di Comiso (+28%), Olbia (+15,7%), Catania (+14,5%), Bologna (+12,6%), Napoli (+13,2%), Venezia (+11,7%), Verona (+11,2%) e Lamezia Terme (+11%). Più contenute ma comunque di segno positivo le percentuali di aumento traffico passeggeri negli aeroporti di Bari (+9,6%), Bergamo (+7,1%), Treviso (+8,4%), Torino (+4%). Negativi, invece, i risultati di Perugia (-31,9%), Alghero (-20,7%), Foggia (-26,5%), Pescara (-10,7%), Trieste (-8,8%), Trapani (-7,2%) e Genova (-6,6%).
(trasporti-italia.com)
Naviganti.org