venerdì, 24 Marzo, 2023
12 °c
Varese
14 ° Sab
9 ° Dom
11 ° Lun
8 ° Mar
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Soppressione incremento tasse di imbarco: soddisfazione delle compagnie

Naviganti.org by Naviganti.org
23 Novembre 2016
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
0
Soppressione incremento tasse di imbarco: soddisfazione delle compagnie
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Piena soddisfazione del mondo del trasporto aereo per la soppressione dell’incremento delle tasse di imbarco aeroportuali, introdotto lo scorso gennaio e prevista dalla legge di bilancio 2017. Le associazioni del trasporto aereo – Airlines for Europe (A4E), International Air Transport Association (Iata), Italian Board Airline Representatives (Ibar) – che insieme rappresentano quasi la totalità dell’industria del trasporto aereo presente in Italia – definiscono infatti la soppressione dell’incremento della tassa addizionale comunale sugli imbarchi “un passo nella giusta direzione” e una “notizia fantastica per l’economia italiana”.
“Già in agosto, nell’occasione della sospensione di questa tassa – ha detto Araci Coimbra, presidente di Ibar – avevamo espresso il nostro apprezzamento per una decisione che a nostro avviso andava nella giusta direzione: quella di favorire piuttosto che scoraggiare la mobilità, producendo al contempo effetti benefici sul PIL nazionale e sul numero degli occupati nel settore. Registriamo dunque con soddisfazione questo secondo provvedimento del governo e ci impegneremo per incoraggiare le autorità italiane a proseguire in questo percorso”.
“Se il governo ritira l’incremento della tassa di imbarco, allora questa à una notizia fantastica per chi viaggia in aereo e per l’economia italiana – ha commentato Rafael Schvartzman, vice presidente regionale europa della Iata -. Se fosse stato confermato, l’aumento della tassa di imbarco avrebbe ridotto la domanda di oltre 750.000 passeggeri all’anno e distrutto più di 9000 posti di lavoro entro la fine di questo decennio. Abbiamo condotto una campagna forte e chiara contro questa tassa, ed ora dobbiamo riconoscere al governo il merito di aver ascoltato, ponendo i posti di lavoro e la connettivita’ davanti al modo facile di fare cassa a breve termine. Incoraggiamo inoltre il governo italiano a voler continuare a lavorare in questa direzione, cosi che ne beneficino sia l’economia che la societa’ nel suo complesso”.
“Uno degli obiettivi principali della nostra associazione e’ la riduzione della tassazione sul traffico aereo – ha aggiunto infine Thomas Reynaert, direttore generale di Airlines for Europe (A4E) -. Siamo contenti the il governo italiano abbia intrapreso il giusto cammino per assicurare la massima competitivita’ al settore dei trasporti in Italia. Le recenti esperienze in altri paesi europei dimostrano appieno i benefici sull’economia nazionale che derivano da una riduzione della tassazione sul trasporto aereo. Credo fermamente che il Governo Italiano debba continuare il percorso intrapreso nei mesi precedenti e rimuovere definitivamente l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, al fine di assicurare ai consumatori ulteriori benefici e promuovere il turismo nazionale, la crescita economica e la creazione di nuovi posti di lavoro”.

RELATED POSTS

Volotea trasporta il suo 50milionesimo passeggero. E’ di Verona

Monaco : 48 ore di blocco voli per sciopero di Ver.di il 26 e 27 marzo

(trasporti-italia.com)

Naviganti.org

Tags: compagniedelleimbarcoincrementosoddisfazioneSOPPRESSIONEtasse
ShareTweetSend

Related Posts

Volotea trasporta il suo 50milionesimo passeggero. E’ di Verona

Volotea trasporta il suo 50milionesimo passeggero. E’ di Verona

by Naviganti.org
24 Marzo 2023
0

Andrea Framarin, osteopata di Verona, è il 50 milionesimo passeggero della compagnia. Per lui il vettore ha in serbo un...

Monaco : 48 ore di blocco voli per sciopero di Ver.di il 26 e 27 marzo

Monaco : 48 ore di blocco voli per sciopero di Ver.di il 26 e 27 marzo

by Naviganti.org
24 Marzo 2023
0

L’aeroporto di monaco avvisa che non ci sarà nessun volo regolare il 26 e 27 marzo ⚠️ ⚠️ Questo è...

Japan Airlines compra 21 aerei B-737 Max

Japan Airlines compra 21 aerei B-737 Max

by Naviganti.org
24 Marzo 2023
0

Il vettore aereo Japan Airlines ha annunciato di aver piazzato il suo primo ordine nella storia per l'acquisto di aerei...

ITA Airways: ironia di Ryanair su Lufthansa

Ryanair riprende trattativa su aerei B-737

by Naviganti.org
24 Marzo 2023
0

Il vettore low cost irlandese Ryanair ha ripreso i colloqui con il gruppo statunitense Boeing, specializzato nei settori aerospaziale e...

Alaska Airlines annuncia un accordo con Shell Aviation sul SAF

Alaska Airlines annuncia un accordo con Shell Aviation sul SAF

by Naviganti.org
23 Marzo 2023
0

Alaska Airlines annuncia un accordo con Shell Aviation per aiutare ad espandere il mercato del carburante per aviazione sostenibile nel...

Next Post
Aeroporto di Bruxelles: a ottobre passeggeri in calo

Aeroporto di Bruxelles: a ottobre passeggeri in calo

Sabre EnVision: quando il cliente vuole tutto gratis e subito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RECOMMENDED

Rinnovata intesa Ryanair-Toscana Aeroporti

Rinnovata intesa Ryanair-Toscana Aeroporti

24 Marzo 2023
Volotea trasporta il suo 50milionesimo passeggero. E’ di Verona

Volotea trasporta il suo 50milionesimo passeggero. E’ di Verona

24 Marzo 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 44° Raduno dei Club di Aviazione Popolare, nel weekend presso l’Aeroporto di Pavullo – Modena 2000

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.252)
  • Curiosità (88)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.003)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.