sabato, 1 Aprile, 2023
12 °c
Varese
12 ° Dom
12 ° Lun
9 ° Mar
6 ° Mer
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Aeronautica riceve i primi due aerei P-72A (ATR-72MP)

Naviganti.org by Naviganti.org
14 Dicembre 2016
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp
Industria
11:58 – mercoledì

Aeronautica riceve i primi due aerei P-72A (ATR-72MP)

Roma, Italia – Rappresenta la nuova frontiera dei velivoli da pattugliamento marittimo; l’aeromobile può essere utilizzato anche per altri interventi

23489

(WAPA) – Leonardo-Finmeccanica ha consegnato all’Aeronautica militare i primi due aerei ATR-72MP, il pattugliatore marittimo denominato P-72A che sostituirà gli obsoleti Breguet Atlantic.
Mauro Moretti, amministratore delegato e direttore generale dell’industria ha dichiarato: “La sicurezza e la protezione ambientale sono elementi di cruciale importanza per l’economia del nostro Paese. Dalle nostre coste passa gran parte del commercio internazionale, ma anche traffici illegali e flussi migratori. Per tutelare questo patrimonio e proteggere la sicurezza nazionale abbiamo sviluppato l’ATR-72MP, un velivolo, dotato dei più moderni sistemi di sicurezza e sorveglianza realizzati da Leonardo-Finmeccanica”.
Il contratto siglato, nell’ultima versione, nel 2014 prevede oltre alla fornitura di 4 unità, le cui consegne saranno completate nel corso del 2017, anche la fornitura di servizi di supporto logistico.
Il velivolo, sviluppato e prodotto dall’industria partendo dalla piattaforma del moderno aereo regionale turboelica ATR-72/600, può svolgere i ruoli di pattugliamento marittimo di ricerca ed identificazione del naviglio di superficie, missioni Sar (ricerca e soccorso), lotta al narcotraffico, pirateria, contrabbando, monitoraggio ed intervento in caso di disastri ecologici e nella protezione delle acque territoriali. E’ dotato di sistemi di comunicazione di ultima generazione e può trasmettere e ricevere informazioni in tempo reale con i centri di comando e controllo a terra o su piattaforme, sia in volo che sul mare, per il coordinamento e la massima efficacia delle operazioni.
Gli aeromobili saranno inoltre equipaggiati con un sistema di autoprotezione integrato con l’avionica di bordo. Il velivolo sarà in grado di effettuare missioni lunghe sei ore e mezza a 200 miglia nautiche dalla base di partenza.

L’ATR-72MP è un velivolo multiruolo per missioni di pattugliamento marittimo, sorveglianza elettronica e C4I (comando, controllo, comunicazioni, computer ed intelligence).

RELATED POSTS

Ita, incontro al Mef con Lufthansa: c’è l’ok al piano industriale

AerCap firma contratti di locazione con PT Rusky Aero Indonesia per due 737-800BCF

Ruoli principali

I suoi principali impieghi sono: pattugliamento marittimo per ricerca ed identificazione del naviglio di superficie, comando e controllo di altri assetti in scenari tattici, Elint (ELectronic INTelligence), Sar (Search and Rescue), prevenzione della pirateria, del contrabbando e del narcotraffico, controllo della sicurezza delle acque territoriali.
Il velivolo può anche trasportare personale. La versione MP (maritime patrol) condivide numerose soluzioni di progetto concepite per l’ATR-72ASW sviluppato da Leonardo-Finmeccanica per la marina militare turca, dove i sistemi specificamente progettati per la lotta antisommergibile, sono stati sostituiti da una suite completa di apparati C4I: multi-datalink con piena integrazione di Link 16 e Link11, Satcom Ku/Ka, Vortex, Vmf e classificatore radar, in aggiunta a capacità Esm Elint (ELectronic Surveillance Measures INTelligence).

Il sistema di missione Atos

Dotato di quattro stazioni operative con schermi da 22” ad alta definizione e pannelli di controllo touch screen, è l’ultima versione dell’Airborne Tactical Observation and Surveillance (Atos) sviluppato da Leonardo-Finmeccanica. Il velivolo è stato progettato con le principali predisposizioni per consentire una futura integrazione di sensori e componenti aggiuntivi, specifici per missioni anti-sommergibile (Anti-Submarine Warfare, Asw). Il sistema di missione Atos è completamente integrato con una versione opportunamente militarizzata del Glass Cockpit dell’ATR- 600 (che include, tra le altre funzionalità militari, un Tacan, due Saasm VI Ins/Gps ed un Iff Tx) e con un sistema di gestione radio che permette l’utilizzo ed il controllo di 4 radio V/Uhf e 2 Hf sia da parte degli operatori del sistema di missione sia dalla cabina di pilotaggio.
Il sistema integra tre sensori principali: la torretta elettro-ottica Star Safire HD; il radar a scansione elettronica ASS Seaspray 7300 e la suite di auto-protezione basata sull’ELT800V2 Esm di elettronica, che fornisce al sistema di missione Atos la capacità di gestire tracce Rf nello scenario tattico e consente di effettuare missioni Elint.

Sistema di autoprotezione

La suite del sistema di autoprotezione, derivata da quella che equipaggia il velivolo da trasporto C-27J Spartan, comprende distributori di chaff e flare (Cfd), sistemi di allerta missile (Mws) e laser warning (Lws) ed un nuovo Rwr/Esm con capacità Elint e di geolocalizzazione. La suite è integrata da un nuovo Dass Management Computer ed è operabile dalla cabina di pilotaggio mediante un display (Dass display unit) ed un pannello di controllo (Dass Control Panel) dedicati. La configurazione dei sistemi avionici dell’aeromobile comprende anche un sistema di identificazione automatica (Ais), un sistema C-Sar Asars, dispositivi radio crypto e satellitari per comunicazioni sicure, una radio satellitare V/Uhf Sicral. L’ATR-72MP soddisfa i più stringenti requisiti di sicurezza per hardware e software. (Avionews)
(006)

161214115823-1200746
(World Aeronautical Press Agency – 14-Dic-2016 11:58)

(Fonte: Avionews.com)

Tags: AereiAeronauticaATR72MPP72Aprimiriceve
ShareTweetSend

Related Posts

Ita-Lufthansa, via libera del Mef alla trattativa in esclusiva

Ita, incontro al Mef con Lufthansa: c’è l’ok al piano industriale

by Naviganti.org
1 Aprile 2023
0

Il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha incontrato al Mef il ceo di Lufthansa Carsten Spohr e il...

AerCap firma contratti di locazione con PT Rusky Aero Indonesia per due 737-800BCF

AerCap firma contratti di locazione con PT Rusky Aero Indonesia per due 737-800BCF

by Naviganti.org
1 Aprile 2023
0

AerCap Holdings N.V. ha annunciato di aver firmato contratti di locazione per due 737-800BCF (Boeing Converted Freighter) con la compagnia...

Il piano di Southwest Airlines per prevenire un altro tracollo

Il piano di Southwest Airlines per prevenire un altro tracollo

by Naviganti.org
1 Aprile 2023
0

Southwest Airlines ha annunciato che aggiungerà ulteriore personale per monitorare il clima invernale e ha anche apportato importanti modifiche al...

Air Peace lancia la rotta Lagos – Mumbai

Air Peace lancia la rotta Lagos – Mumbai

by Naviganti.org
1 Aprile 2023
0

Air Peace oggi lancia una nuova rotta da Lagos a Mumbai, in India. La nuova rotta sarà operata due giorni...

NELLE ISOLE DEL SUD SI TROVA LA VERA ANIMA POLINESIANA

NELLE ISOLE DEL SUD SI TROVA LA VERA ANIMA POLINESIANA

by Naviganti.org
31 Marzo 2023
0

Cerchi la solitudine di silenziose isole poco abitate, il respiro quieto e pieno della predominanza della Natura, l’appagamento unico di...

Next Post

Nasce il più grande servizio di elisoccorso in Cina con la vendita di ulteriori 30 elicotteri AW

Il Rolls-Royce Trent TEN fa volare il Boeing 787 per la prima volta

Il Rolls-Royce Trent TEN fa volare il Boeing 787 per la prima volta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RECOMMENDED

Ita-Lufthansa, via libera del Mef alla trattativa in esclusiva

Ita, incontro al Mef con Lufthansa: c’è l’ok al piano industriale

1 Aprile 2023
AerCap firma contratti di locazione con PT Rusky Aero Indonesia per due 737-800BCF

AerCap firma contratti di locazione con PT Rusky Aero Indonesia per due 737-800BCF

1 Aprile 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.303)
  • Curiosità (101)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.047)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.